Il rapporto del Nbfc
L’Italia vanta una biodiversità tra le più ricche d’Europa ma non la protegge abbastanza
Oltre 60mila specie animali, 10mila piante vascolari e oltre 130 ecosistemi. È incoraggiante che la protezione di questa ricchezza biologica sia ora sancita dalla Costituzione italiana Scarica il rapporto
Tre anni di iter legislativo
Più tutela e nuovi redditi per le piccole imprese, è legge la valorizzazione dei prodotti PPL
Arriva il via libera definitivo della Camera. Facoltà per gli imprenditori agricoli di svolgere la vendita diretta. E’ prevista una etichettatura e la promozione dei prodotti
Nuove opportunità
La Sicilia torna a scommettere sulla canna da zucchero. L’assessorato dà vita al Gruppo tematico “Cannamela”
Le favorevoli condizioni climatiche che l'Isola offre da secoli a questa pianta ne favoriscono tra l'altro una migliore qualità del succo da cui si produce il rum. Ed è siciliano il primo rum italiano d’autore
Le fasi della spedizione
Dopo 9 anni, la Sicilia torna a esportare arance in Giappone. Nuovo protocollo fitosanitario
Crescente l'interesse manifestato dagli operatori commerciali internazionali al nostro agrume. In prima linea il Servizio fitosanitario regionale che oltre all’attività ispettiva è stato tra i protagonista dell'accordo
Dipart. Agricoltura
Sistema di offerta turistica locale, nasce il progetto “La.Them” per nuove strategie
Tra gli obiettivi, indagare l’attuale rapporto tra il comparto turistico e quello agricolo per sperimentare nuove politiche di co-marketing tra i due comparti
Il braccio di ferro
Fondi Ue, le Regioni del Sud non mollano: “Patuanelli non faccia il furbo”
Scilla e gli assessori regionali all'Agricoltura di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Umbria: "Il governo decida secondo equità, evitando nuovi scippi che sarebbero deleteri"
L’ortofrutta si “rafforza”, cresce la cooperazione in Sicilia. GAL Eloro promotore
Il DPOQS mira a valorizzare i marchi di qualità di produzioni d’eccellenza, avviando insieme con il marchio “Qualità Sicura Sicilia” nuovi percorsi di promozione