Fondi europei
Pnrr, si riapre la partita dei progetti “bocciati”. Scilla: “Alcuni sono finanziabili”
Sulle opere irrigue presentate da consorzi e enti, si è svolto a Roma l'incontro tra il ministro Patuanelli e l’assessore all’Agricoltura della Regione Siciliana
CREA Bioeconomia
Agrometeorologia, come contrastare gli effetti del cambiamento climatico sulle produzioni agricole
Con più di 1400 eventi estremi, il 2021 ha registrato in Italia un aumento del 65% di tempeste, bufere, grandinate e bombe d’acqua alternate a ondate di calore
Il progetto
Produzione di piante officinali in Sicilia, come riconvertire un’azienda
Può rappresentare, in alcune zone, una possibile alternativa alla coltivazione del frumento duro. È una delle iniziative che dà attuazione alla strategia di Europa 2020
Fondi del Pnrr
Bando, 1,5 miliardi di euro per pannelli fotovoltaici su stalle e cascine
Migliorare il benessere animale e sostenere gli investimenti nelle strutture produttive. Il 40% delle risorse al Centro-Sud Come partecipare
Tre anni di iter legislativo
Più tutela e nuovi redditi per le piccole imprese, è legge la valorizzazione dei prodotti PPL
Arriva il via libera definitivo della Camera. Facoltà per gli imprenditori agricoli di svolgere la vendita diretta. E’ prevista una etichettatura e la promozione dei prodotti
Nuove opportunità
La Sicilia torna a scommettere sulla canna da zucchero. L’assessorato dà vita al Gruppo tematico “Cannamela”
Le favorevoli condizioni climatiche che l'Isola offre da secoli a questa pianta ne favoriscono tra l'altro una migliore qualità del succo da cui si produce il rum. Ed è siciliano il primo rum italiano d’autore
Le fasi della spedizione
Dopo 9 anni, la Sicilia torna a esportare arance in Giappone. Nuovo protocollo fitosanitario
Crescente l'interesse manifestato dagli operatori commerciali internazionali al nostro agrume. In prima linea il Servizio fitosanitario regionale che oltre all’attività ispettiva è stato tra i protagonista dell'accordo