Strategie di difesa
La limonicoltura nelle grinfie del Mal secco, come difendersi da “Plenodomus tracheiphilus”
Il fungo responsabile della malattia è un patogeno da ferita che sopravvive nel terreno, associato ai residui vegetali
Imprenditori 10 & lode
Embrace, la grande sfida di Carmen e Giusi. La giovane azienda tra passione e mitologia
L'impresa agricola nasce per volontà e determinazione di Carmen Bonfante e di Giusy Gambini, la cui passione per il vino li ha fatto conoscere e quella dell’olio li ha legate, intraprendendo questa grande sfida.
Imprenditori 10 & Lode
Azienda agricola Centonze, la produzione dell’olio sulla scia dei greci. E ora il progetto “Selinunte”
Nino Centonze: "L'iniziativa nasce dalla necessità di valorizzare il patrimonio del Parco archeologico". Le varietà coltivate, Nocellara del Belice, Cerasuola e Biancolilla, Nuova sfida: raccogliere a mano e spremere le olive durante la notte
Imprenditori 10 & Lode
Dalla petrolchimica all’agricoltura, la svolta di Vincenzo Barone. L’ex tecnico che parte dal Rifugio Pernamazzoni
Oggi ha un'azienda agricola di 27 ettari a Cava d’Ispica. Oltre a noci, carrube, ulivi e frutta coltiva l’antica varietà di sesamo ispicese
Imprenditori 10 & Lode
Agriturismo “Baglio San Nicola”, un fascino senza tempo tra bungalows e raccolta ortaggi
Sorge sulle colline dell’entroterra agrigentino nel paesino di Naro. La struttura è circondata da 25 ettari di terreni dove si coltivano, tra l'altro, uva da tavola e olive da olio
Imprenditori 10 & Lode
Turismo e arte, quando l’agricoltura è multifunzionale. Stallaini, l’agriturismo dove sei protagonista
L'azienda si caratterizza in particolare per loro produzioni a tutela della biodiversità come vino, olio extravergine, grano per la pasta integrale e frutti
Imprenditori 10 & Lode
Le lenticchie slowfood della famiglia Mancuso. Cinque generazioni usticesi di produttori
Grazie al finanziamento ricevuto dal PSR Sicilia, l'azienda ha potuto ampliare l’offerta del proprio agriturismo. Si producono anche olio extra vergine d’oliva e conserve derivate dai legumi
Qutun born in Sicily
E ora la Sicilia rilancia la coltivazione del cotone. E il mercato c’è
Coltivare un ettaro, escluso il momento della raccolta, secondo l'imprenditore Carta, costa circa 700 euro l’anno. Il dipartimento Agricoltura ha avviato i lavori dei Gruppi Tematici
Imprenditori 10 & Lode
Agrima, prodotti bio dal Parco dei Nebrodi. E si scommette pure sull’agricoltura sociale
L’uliveto rappresenta la principale produzione vegetale. Inoltre, l'azienda offre a persone in situazioni di disagio, un sostegno alla progettualità futura, una formazione professionale e un inserimento lavorativo.
Imprenditori 10 & Lode
Parlapiano Fruit, la sapiente arte della coltivazione ortofrutticola
Grazie ai finanziamenti del PSR Sicilia, l'azienda ha potuto realizzare un ampliamento dello stabilimento produttivo, per un totale di 6mila mq