Imprenditori 10 & Lode

Rosolino Palazzolo ha introdotto in Sicilia colture impossibili: dal mango alla vaniglia, dal caffè alla papaya. Tra viaggi a Tenerife e nella Repubblica Dominicana, video tutorial in spagnolo e impollinazioni manuali notturne, l'Orto di Rosolino è diventato un laboratorio di

Francesco Mastrandrea unisce coltivazione biologica di avocado, energia rinnovabile e gestione manageriale avanzata. Con 100 ettari già attivi e l’obiettivo di 500, punta a dimostrare che l’agricoltura del futuro è sostenibile, scalabile e profondamente radicata nel territorio.

L'azienda, sotto la guida di Francesca Barbato, è un esempio virtuoso di agricoltura biologica multifunzionale. La partecipazione a progetti di ricerca pionieristici e la visione di un'ospitalità che invita i visitatori a diventare parte attiva del ciclo della terra, celebrano

L’agriturismo Vultaggio si estende su 40 ettari, un ecosistema produttivo a ciclo chiuso dove si coltivano ortaggi, grani antichi e legumi. Giuseppe Vultaggio: "Ho scelto questo percorso, ispirato dal progetto di Economia di Comunione lanciato da Chiara Lubich"

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com