Imprenditori 10 & Lode
Quando la Sicilia diventa tropicale: la storia di un agricoltore che ha imparato a coltivare papaya e caffè guardando YouTube
Rosolino Palazzolo ha introdotto in Sicilia colture impossibili: dal mango alla vaniglia, dal caffè alla papaya. Tra viaggi a Tenerife e nella Repubblica Dominicana, video tutorial in spagnolo e impollinazioni manuali notturne, l'Orto di Rosolino è diventato un laboratorio di
Imprenditori 10 & Lode
Ferla non si arrende: la storia di un frantoio che crea valore dal territorio
In un piccolo comune della provincia di Siracusa, nasce un modello di sviluppo rurale alternativo. Il Frantoio Galioto genera lavoro, presidia il paesaggio e valorizza la biodiversità locale, dimostrando che l’agricoltura di qualità può essere motore di rinascita economica e
Imprenditori 10 & Lode
La Mannirata dei fratelli Vinti: come il ritorno alla pastorizia e caseificazione diventa esempio di impresa sostenibile
I due giovani imprenditori hanno sviluppato un’azienda che si estende su 16 ettari nei pascoli dei monti Sicani, dove allevano la preziosa capra girgentana. Attraverso la valorizzazione dell’antica razza e un rigido rispetto per il pascolo, la loro azienda è
Imprenditori 10 & Lode
Etica, strategia e sostenibilità: il triangolo virtuoso di Sicyliamo Fruit
Tre generazioni di sapere si fondono con le tecnologie più avanzate per dare vita all'Arancia di Ribera DOP. I fratelli Palermo guidano una rivoluzione silenziosa, gestendo in autonomia l'intera filiera
Imprenditori 10 & Lode
Il respiro salato della terra: Casa Grazia e la danza eterna tra vigna e orizzonte
L'azienda vitivinicola emerge come guardiana di un patrimonio che trascende il vino, orchestrando una sinfonia di sostenibilità sociale e ambientale in un territorio che si rivela come un libro aperto sulla Sicilia che cambia, pagina dopo pagina, grappolo dopo grappolo.
Imprenditori 10 & Lode
La tradizione come garanzia di qualità: il segreto del caseificio Pasini che ora apre a visite guidate e degustazioni
Alessia Pasini ci svela l'importanza della nutrizione degli ovini per ottenere formaggi di qualità. Le pecore si nutrono di piante officinali, conferendo ai prodotti caseari un retrogusto aromatico distintivo
Imprenditori 10 & Lode
Avocado, fotovoltaico e rigenerazione: il tridente di Halaesa, l’azienda che vuole cambiare il volto dell’agricoltura siciliana
Francesco Mastrandrea unisce coltivazione biologica di avocado, energia rinnovabile e gestione manageriale avanzata. Con 100 ettari già attivi e l’obiettivo di 500, punta a dimostrare che l’agricoltura del futuro è sostenibile, scalabile e profondamente radicata nel territorio.
Imprenditori 10 & Lode
Bioagrifutura, dal fallimento degli agrumi alla rinascita tropicale: la storia di chi non ha mollato
Crisi economica, concorrenza straniera, terreni abbandonati: ma Silvia Reale e altri quattro soci hanno scelto di dare una nuova identità a quel pezzo di Sant'Agata di Militello che sembrava destinato all’oblio.
Imprenditori 10 & Lode
Dal baglio arabo all’olio d’eccellenza: la “rinascita” di Masseria Castellana, tra agricoltura multifunzionale e ospitalità esperienziale
L'azienda, sotto la guida di Francesca Barbato, è un esempio virtuoso di agricoltura biologica multifunzionale. La partecipazione a progetti di ricerca pionieristici e la visione di un'ospitalità che invita i visitatori a diventare parte attiva del ciclo della terra, celebrano
Imprenditori 10 & Lode
Tra pentole fumanti e campi coltivati: come un giovane trasforma la cucina di casa in un’esperienza di ospitalità autentica
L’agriturismo Vultaggio si estende su 40 ettari, un ecosistema produttivo a ciclo chiuso dove si coltivano ortaggi, grani antichi e legumi. Giuseppe Vultaggio: "Ho scelto questo percorso, ispirato dal progetto di Economia di Comunione lanciato da Chiara Lubich"