Imprenditori 10 & Lode
Bioagrifutura, dal fallimento degli agrumi alla rinascita tropicale: la storia di chi non ha mollato
Crisi economica, concorrenza straniera, terreni abbandonati: ma Silvia Reale e altri quattro soci hanno scelto di dare una nuova identità a quel pezzo di Sant'Agata di Militello che sembrava destinato all’oblio.
Imprenditori 10 & Lode
Dal baglio arabo all’olio d’eccellenza: la “rinascita” di Masseria Castellana, tra agricoltura multifunzionale e ospitalità esperienziale
L'azienda, sotto la guida di Francesca Barbato, è un esempio virtuoso di agricoltura biologica multifunzionale. La partecipazione a progetti di ricerca pionieristici e la visione di un'ospitalità che invita i visitatori a diventare parte attiva del ciclo della terra, celebrano
Imprenditori 10 & Lode
Tra pentole fumanti e campi coltivati: come un giovane trasforma la cucina di casa in un’esperienza di ospitalità autentica
L’agriturismo Vultaggio si estende su 40 ettari, un ecosistema produttivo a ciclo chiuso dove si coltivano ortaggi, grani antichi e legumi. Giuseppe Vultaggio: "Ho scelto questo percorso, ispirato dal progetto di Economia di Comunione lanciato da Chiara Lubich"
Imprenditori 10 & Lode
Dattilo, la Sicilia che rinasce: l’azienda Simonte e la rivoluzione dei semi antichi
Attraverso il recupero di varietà dimenticate come il grano Timillia, l’aglio rosso di Nubia e il pomodoro pizzutello, l’azienda è diventata un faro nella difesa della biodiversità e delle identità locali. Con il proprio laboratorio interno, vengono trasformati grani
Imprenditori 10 & Lode
Dalle ceneri vulcaniche al calice: come Camporè reinventa l’esperienza del vino siciliano
Nel territorio dove la storia dei Vespri Siciliani si intreccia con la forza creativa dell'Etna, le sorelle Maria Pia e Cristina Madaudo hanno dato vita a un progetto imprenditoriale che va oltre la semplice produzione vinicola
Imprenditori 10 & Lode
Serafica, la famiglia che dal 1950 coltiva l’anima dell’Etna tra olivi, vigne e tradizioni
Andrea, tornato negli anni ’50 dall’America, scelse la fatica della terra per fondare un’impresa familiare che oggi è guidata da Giuseppe Borzì. L’azienda non è solo produzione, ma anche ospitalità e formazione
Imprenditori 10 & Lode
Ulivi millenari e cultivar rarissime, la visione dei fratelli Giaimo per preservare biodiversità e cultura
L’allevamento di vacche Limousine allo stato brado e la pratica della transumanza rappresentano un pilastro fondamentale dell'omonima azienda certificata biologica dagli anni ’90.
Imprenditori 10 & Lode
“Nostro nonno ci ha lasciato la terra, noi ci mettiamo il cuore”: Olio Principe, come essere eccellenti restando autentici
Nel cuore dei colli sicani, un frantoio è diventato simbolo di sostenibilità e identità. Le parole di Leandro Pendolino raccontano un’azienda che fa della trasparenza e della filiera corta il suo biglietto da visita
Imprenditori10 & Lode
Il miele che racconta una terra: ecco come “Mandralisca Miele” porta l’autenticità e i profumi delle Madonie sulle tavole di tutta Italia
La storia di Santo Sauro è quella di un sogno coltivato con pazienza e dedizione, partito da due arnie regalate e cresciuto fino a diventare un modello di impresa agricola sostenibile.
Imprenditori 10 & Lode
Controcorrente nella terra del vento, dal sesamo biologico all’ecomuseo: il sogno agroecologico di Capo Granitola
Alessandro Scibetta e Laura Angileri hanno scelto di rientrare in Sicilia per creare un modello agricolo sostenibile che unisce tradizione e innovazione. Un sistema produttivo che valorizza le risorse locali