
Catania, i campi sperimentali del CREA riaprono le porte a ricercatori e agricoltori
Finalmente, dopo due anni di interruzione dovuti al lockdown e alle limitazioni causate dalla pandemia da Covid-19, sono riprese le visite presso i campi sperimentali del CREA (Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria) in Sicilia. La giornata di campo, organizzata dal CREA cerealicoltura e colture industriali di Acireale, si è svolta nell’azienda sperimentale di Libertinia (Catania), nel pomeriggio di martedì 24 maggio 2022. Qui i numerosi visitatori (agricoltori, tecnici, ricercatori, sementieri, operatori della filiera e portatori d’interesse) hanno potuto toccare con mano le innovazioni derivanti dalle ricerche condotte dal CREA e osservare le prove sperimentali di frumento duro, frumento tenero, orzo da malto; le collezioni di germoplasma (moderne cultivar, nuovi genotipi in fase di selezione e varietà da conservazione); varietà di canapa, cardo e lino.