Cabina di regia
Siccità, nuove risorse idriche per l’agricoltura della Piana di Catania
E' prevista l'assegnazione di ulteriori 3,8 milioni di metri cubi d'acqua provenienti dai serbatoi strategici dell'isola
Acireale, corsi gratuiti di alfabetizzazione digitale: una opportunità per tutti
Il GAL Terre di Aci ha annunciato l’apertura delle iscrizioni ai nuovi corsi di alfabetizzazione informatica di livello base e intermedio, ospitati presso il Living Lab delle Aci in Via Nepomuceno 8, ad Acireale (CT). Un'iniziativa ambiziosa che mette a
Emergenza idrica in agricoltura: nuove misure per l’irrigazione in Sicilia
Il 24 luglio 2025 sono state pubblicate le ordinanze n. 4, 5 e 6 per affrontare l’emergenza idrica in agricoltura e zootecnia in Sicilia, garantendo l’irrigazione di soccorso nei comprensori agricoli colpiti dalla siccità. Ordinanza n. 4: sostegno al comprensorio del
Accordo Ue-Usa: le aree sensibili dell’agricoltura europea fuori dai dazi
La Commissione europea ha chiarito martedì che l'intesa raggiunta domenica scorsa tra la presidente Ursula von der Leyen e il presidente americano Donald Trump sui dazi commerciali garantisce piena tutela alle "aree sensibili dell'agricoltura comunitaria". Un accordo politico, non legalmente vincolante L'accordo
La Sicilia prima regione in Italia per qualità del cibo: il primato conferma l’eccellenza gastronomica dell’isola
La Sicilia conquista il primo posto in Italia per qualità del cibo secondo l'ultimo report Swg, consolidando un primato che affonda le radici nella millenaria tradizione gastronomica dell'isola e nella forza del suo territorio. Un riconoscimento che arriva nell'anno in
Il progetto Sic.a.ri.b.
Rivoluzione nel suolo siciliano: come rigenerare la fertilità per un futuro agroecologico sostenibile
Tra gli obiettivi, contrastare il degrado, accelerato da pratiche intensive e cambiamenti climatici, che sta minacciando produzione e varietà biologica degli ecosistemi.
Europa, la Pac sotto assedio: agricoltura italiana tra tagli e rincorse di investimenti
Un campanello d'allarme è suonato nel cuore dell’agroalimentare italiano. E' quanto emerso lo scorso 24 luglio nel corso dell'incontro promosso da Impresa Persona Agroalimentare, dal titolo “Bilancio UE 2028-2034: PAC o spese militari?” e dove è stato svelato uno scenario
Parla l'esperto
L’Intelligenza Artificiale al servizio del vino: la nuova era delle cantine connesse
Dalla diraspatura alla pressatura, le nuove macchine enologiche ottimizzano ogni fase per un prodotto più sostenibile e di qualità superiore.
Il rapporto 2023 Crea
Sicilia, calano gli operai agricoli: 2,7% con contratto a tempo indeterminato
Ragusa, Catania e Agrigento trainano l'occupazione, mentre Enna e Caltanissetta restano fanalino di coda