Il progetto
La Provola dei Nebrodi riscrive le regole del formaggio Dop con la forza dei giovani
L'iniziativa ha trasformato le antiche tecniche produttive in una strategia di marketing scientifica, coinvolgendo una nuova generazione di casari. In sostanza, da “fatto a occhio” a “certificato scientificamente”
“L’assessore incontra”, sfide e opportunità dell’irrigazione in Sicilia
Lunedì 9 giugno, alle ore 17:00, presso la sala conferenze del PalaRegione di Catania (via Beato Bernardo 5), l'assessore regionale all'Agricoltura, Salvatore Barbagallo, terrà una tavola rotonda con i rappresentanti delle principali associazioni di categoria agricole della Sicilia orientale. L'incontro,
“Territorio Jonico Etneo, visioni e prospettive”, dalla valorizzazione delle risorse locali alla costruzione di reti tra pubblico e privato
La Diocesi di Acireale, insieme alla Fondazione Maria Barbagallo, ha organizzato un evento che ha riunito imprenditori, professionisti e rappresentanti istituzionali per discutere strategie di sviluppo territoriale
Dalla lana al biochar: il progetto Wool2resource al rush finale
Il 5 giugno 2025 si terrà a Palermo, presso l’IZS Sicilia in via Rocazzo 85, l’evento conclusivo del progetto WOOL2RESOURCE, un’iniziativa volta a promuovere l’uso della lana ovina come risorsa per il biochar in agricoltura. L’evento, moderato e coordinato da
Rural Hub delle Aci: 459mila euro per lo sviluppo dei territori rurali
Acireale diventa capofila di un ambizioso progetto che coinvolge cinque comuni del GAL Terre di Aci. Focus su mobilità, patrimonio culturale e rigenerazione urbana
I dati del Sias
Sicilia, la tempesta Ines di metà maggio non basta: deficit idrici persistenti negli invasi
Nonostante le piogge del mese appena trascorso (33mm sopra la norma), i bacini non hanno beneficiato di nuova acqua perché i suoli, secchi dopo aprile, hanno assorbito la maggior parte delle precipitazioni