Il paradosso green
L’Ue promuove politiche sostenibili e in Germania le industrie green chiudono battenti. La Cina ringrazia
Nel 2022 quasi il 78% della produzione mondiale dei moduli che producono energia solare è prodotta nella Terra del Dragone. L’Europa si piazza solo all’ottavo posto
C'è tanta strada ancora da fare
Carburanti nell’agricoltura: dilemma sussidi e trattori elettrici
Le risorse per l'acquisto del diesel agricolo ammontano a 935 milioni di euro l'anno, ma a presto queste somme dovrebbero gradualmente essere azzerate. Nel Pnrr sono previsti circa 400 milioni per la "rottamazione"
Il comparto in cifre
L’olio siciliano arranca nonostante le potenzialità. Storia e territorio non bastano
L’Irvo ha fotografato l’intera filiera che rende la Sicilia la terza regione italiana per superficie olivetata e che vanta 6 Dop famose in tutto il mondo
L'intervista
Innovazione, qualità e sicurezza dei prodotti: quando il tecnologo alimentare è protagonista
Una figura professionale per la quale dal 1990 esiste il corso di laurea che li forma. Romano: "La tecnologia ci permette di far durare più a lungo le materie prime"
Born in Sicily
La riscoperta di prodotti antichi per dare un futuro all’economia dei Nebrodi
Le patate dei Nebrodi, il sesto baluardo della biodiversità alimentare dell’isola. Tre le varietà tutelate dal Presidio Slow food, coltivate ad alta quota, apprezzatissime da buongustai e chef
Giovani imprenditori
Agricoltura e tecnologia: un connubio vincente made in Sicily
La storia di Cinquerrui, la giovane ingegnera informatica con la passione per la robotica: sviluppare tecnologie di intelligenza artificiale per l'agroalimentare
Born in Sicily
Il Suino Nero dei Nebrodi, ecco perché il prodotto unico al mondo è pronto per la Dop
Entro gennaio, l’istanza per richiedere il marchio. Analisi dell’Università di Messina hanno attestato le caratteristiche nutrizionali ed organolettiche ma anche l’abbondanza di biomolecole a potere antiossidante