
527
Il frumento, la madia e la fatica della donna
É noto a tutti che nel passato il pane costituiva per la maggior parte dei siciliani l’alimento base della giornata. Come altrove, la disponibilità di una riserva di frumento sufficiente per tutto l’anno era il segno più evidente di un certo benessere della famiglia, o quanto meno del fatto che non pativa fame e miseria. I modi della sua preparazione si ritrovano spesso descritti in pubblicazioni specifiche o sulla Rete, data anche la memoria recente e l’ancora più recente diffusa volontà di conservarla, oltre una certa moda di preparare il pane con lievito a pasta madre nei forni domestici di oggi.