Terrà

Vigneto Gallotti

Imprenditori 10 & Lode
Cooperativa CVA Canicattì, un amore per la vite lungo oltre 50 anni. E ora vini bio e mercato estero avanti tutta

Condividi:

di Veronica Bonanno

La cooperativa CVA Canicattì nasce nel 1969 nell’omonimo territorio, in provincia di Agrigento, sulla scia del movimento contadino siciliano che negli anni ’70 cominciava a farsi sentire anche in quelle terre. Il progetto produttivo racchiuse sin dall’inizio l’adesione di numerosi agricoltori che condividevano un patrimonio valoriale e culturale legato alla civiltà della vite e del vino.

A metà degli anni 2000 inizia a maturare un nuovo percorso produttivo orientato all’eccellenza enologica: un piano di investimenti in campo tecnologico e organizzativo che ha toccato tutti i settori della produzione e ha consentito a CVA Canicattì di definire un nuovo e più alto concetto di qualità vitivinicola. Passando dalla conduzione del vigneto sino ad arrivare alle strategie di marketing, l’obiettivo è sempre stato lo stesso: intercettare il consumatore più esigente e preparato con vini dall’alto contenuto enologico, ma caratterizzati dal giusto rapporto qualità/prezzo.

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com