Siccità in Sicilia
Estate 2022, la più calda di sempre. Indispensabili ulteriori tecniche di irrigazione sostenibili
Il primo semestre 2022 è stato povero di precipitazioni, il quarto meno piovoso degli ultimi cento anni. Tuttavia, a medio-lungo termine, bilanci idrici in prevalenza positivi
Caccia in Sicilia, il Tar sospende anticipo apertura a 1 settembre. Rispettare norma nazionale
Il Tar di Palermo accoglie l'istanza di sospensiva presentata dalle associazioni Enpa, Lac, Legambiente Sicilia, Lndc animal protection, Lipu e Wwf Italia contro il calendario venatorio 2022-2023 in Sicilia e sospende l'anticipazione dell'apertura della caccia sin dall'1 settembre e dell'addestramento
Triplicare la produttività agricola per sconfiggere la fame nel mondo ma servono investimenti, innovazione e competenze
Nonostante produzione e consumo alimentare cresceranno nei prossimi 10 anni, gli sforzi non sono sufficienti per garantire la sostenibilità dei sistemi alimentari
Progetto Men tra Sicilia e Malta, i primi contratti di una delegazione di giovani
Giornata di firme dei contratti, giovedì 21 luglio, di una prima delegazione di giovaniselezionati per il progetto Excellent Mediterranean Net (MEN) dal partenariato che vede il GalTerre di Aci protagonista nell’animazione e nella comunicazione. I ragazzi e le ragazze destinatariiniziano
Pac post 2022, agricoltura europea più smart, sostenibile e digitale
Bruxelles lancia un progetto ambizioso che fa leva su conoscenza e innovazione. Tra i protagonisti, l’AKIS italiano
Assovini: enoturismo ed esperienze in cantina, la carta vincente per valorizzare il territorio siciliano
Wine trekking, yoga, concerti e pic-nic tra i filari, corsi di cucina, vendemmia notturna. L’enoturismo di Assovini Sicilia promuove una visione olistica, si basa su nuovi stili e valori, diventa wine experience, well-being e punta su fattori come attrattività, arte,
Emergenza cinghiali, gli assessori delle Regioni bacchettano il governo
Circa due mesi fa, su indicazione della commissione Politiche agricole della Conferenza delle Regioni e su delega del ministro alla Transizione ecologica Roberto Cingolani, la sottosegretaria Vannia Gava aveva proposto una bozza di decreto interministeriale che prevedeva due sostanziali modifiche
Gal Terre di Aci ai laboratori Smart Village di Cogne, nuovi orizzonti per la filiera agricola della Aci
Il GAL Terre di Aci ha partecipato con una propria apprezzata idea progettuale innovativa ai laboratori “Smart Village: dalla teoria alla pratica”, tenuti a Cogne il 4,5 e 6 luglio e organizzati dalla Rete Rurale Nazionale - ReteLeader e dal
Assessorato regionale Agricoltura emana decreto, tre progetti approvati a Gal Madonie
Emesso dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura il decreto di approvazione della variante suppletiva al PAL "Comunità Rurali Resilienti” del GAL ISC Madonie per la Misura 19 “Sostegno allo Sviluppo Locale Leader – SLTP – sviluppo locale di tipo partecipativo” del PSR Sicilia
Siccità, per usi agricoli prelevata il 50% d’acqua dolce. Oltre 4 miliardi di euro dal Pnrr
Nel 2022 è in atto il terzo evento siccitoso grave in dieci anni, particolarmente acuto nel Nord-ovest. Gli effetti per l'economia, anche attraverso le ripercussioni sui prezzi dei beni stagionali a elevata frequenza di acquisto e sulla disponibilità di acqua