Convegno finale Progetto “Di-Vino”: innovazione e tradizione nella viticoltura etnea
Si terrà martedì 24 giugno 2025, a partire dalle ore 9:30, il convegno finale del progetto "Di-Vino" presso il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A) dell'Università degli Studi di Catania. L'evento sarà un'occasione per approfondire il ruolo dell'innovazione nella
Tour dei vigneti terrazzati dell’Etna: un’esperienza unica con il progetto Di-Vino
Il 23 giugno alle ore 16:30, presso la tenuta Cottanera a Castiglione di Sicilia (CT), si terrà un affascinante tour dei vigneti terrazzati dell’Etna, nell’ambito del progetto Di-Vino. L’evento, intitolato “Custodisci i muretti a secco”, offrirà ai partecipanti un’esperienza immersiva tra i
“Canapa new techa”, a Messina il futuro della canapa industriale
Sabato 21 giugno l’Enoteca provinciale di Messina ospiterà il convegno finale del progetto CANAPA NEW TECH, iniziativa che mira a trasformare la filiera della canapa industriale in un motore per l’economia circolare. L’evento, che riunirà esperti, agricoltori e imprenditori del settore, sarà l’occasione
Laboratori, cooking show e spettacoli: il programma di Sicily Food Vibes
Il programma di “Sicily Food Vibes” a Nicosia si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati di enogastronomia, cultura e sostenibilità. Durante i tre giorni di manifestazione, Piazza Garibaldi diventerà un luogo di incontro tra tradizione e innovazione, valorizzando
Avocado siciliano: presentazione dei risultati di un progetto innovativo
Domani, 17 giugno alle ore 9.30 presso l’Aula “G” del Di3A di Catania, verranno presentati i risultati finali del progetto innovativo “Avocado biologico siciliano: superfood per la valorizzazione delle aree ionico-tirreniche ”. Negli ultimi anni, l’avocado ha conquistato il cuore dei
La rete Internet a banda ultra larga arriva nelle aree bianche del Gal Isc Madonie
Un importante passo avanti verso l’inclusione digitale delle aree interne delle Madonie. Il prossimo 23 giugno, presso il Rifugio “Lo Scoiattolo” di Piano Battaglia (Palermo), alla presenza di Fulvio Bellomo, Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura, e Bruno Lo Bianco, Dirigente
L’arte del mangiar sano incontra l’innovazione: due giorni da vivere a Palermo
Palermo si prepara ad accogliere un evento che unisce tradizione, cultura e innovazione, celebrando il meglio della Sicilia attraverso i suoi sapori, le sue eccellenze agricole e le sue visioni per il futuro. “Tradizioni, Sostenibilità e Innovazione” è il titolo
A Bruxelles il vertice agricolo e ittico: focus su monitoraggio forestale e burocrazia ridotta
Il Consiglio dei ministri europei dell'Agricoltura e della Pesca si riunirà a Bruxelles il 23 e il 24 giugno, per affrontare una serie di temi cruciali relativi al settore agricolo, forestale, agroalimentare e alla pesca sostenibile. Di seguito un riepilogo
Il futuro sostenibile dell’agricoltura mediterranea si discute a Bivona
Colture arboree mediterranee, produzione sostenibile della pesca Bivona IGP, adattamento al cambiamento climatico e ottimizzazione delle filiere agricole. Sono questi i temi al centro dell'evento scientifico "Il futuro sostenibile dell'agricoltura mediterranea", in programma lunedì 16 giugno 2025 a Bivona, nel
Nero D’Avola sostenibile, Assovini Sicilia presenta i risultati del progetto InnoNDA
Assovini Sicilia, da sempre punto di riferimento per la valorizzazione del patrimonio vitivinicolo dell’isola, è lieta di annunciare un importante appuntamento per la filiera enologica siciliana: la presentazione ufficiale dei risultati del progetto InnoNDA, frutto di una proficua collaborazione con