
Imprenditori 10 & Lode
A 700 metri di altezza la ‘Guccione Bio Farm’ ha vinto la scommessa tra terra, accoglienza e tradizione
di Dario Cataldo
Ci vuole coraggio per scommettere su un sogno, soprattutto quando il terreno da cui partire è quello di una piccola azienda agricola di famiglia, a 700 metri di altezza, nel cuore della Sicilia rurale. Valentina Dara Guccione lo sa bene: il suo ritorno ad Alia, dopo anni vissuti tra Svizzera, Brasile e Bahamas, non era un ripiego, ma una scelta consapevole. Laureata in Filosofia, con due figlie al seguito e una passione per la terra coltivata sotto il sole siciliano, ha deciso di credere in un modello di vita e di impresa che pochi avrebbero considerato vincente.
“Chi me l’ha fatto fare? Me lo chiedo sempre. Ma la risposta è semplice: la passione per questa vita, per la natura e i valori veri”, dice a Terrà Valentina, riassumendo lo spirito di una sfida che l’ha vista trasformare la tenuta di famiglia in un esempio di agricoltura multifunzionale e accoglienza. Nell’azienda si produce non solo olio extravergine di oliva, un blend delle varietà Nocellara, Biancolilla e Cerasuola, ma anche grani antichi siciliani e una varietà evolutiva che rappresenta il futuro della sostenibilità agricola. A questo si affiancano l’ospitalità rurale e un’intensa attività didattica, che ha il sapore di un progetto visionario.
Fotogallery