Il bando
Piano nazionale di ripresa e resilienza, agrisolare avanti tutta. “Premiato” il Sud
Firmato il relativo decreto ministeriale. Il progetto con una dotazione finanziaria di 1,5 miliardi di euro destinata pure a ricoprire le spese di riqualificazione e ammodernamento delle strutture
La calda estate
Apicoltura, Scilla: “Dal governo Musumeci via libera allo stato di calamità naturale”
Un settore che conta circa duemila apicoltori e oltre 140 mila alveari, terza in Italia per numero di famiglie d’api e quantità di miele prodotto
Nuova PAC 2023-2027
Piano strategico nazionale, come verranno ripartite le risorse comunitarie
Gli Stati membri hanno tempo fino al 31 dicembre 2021 per sottoporre i loro Psn alla Commissione Ue per l'approvazione. Destinati all'Italia 38,6 miliardi di euro per il 2021-2027
Il programma Europa digitale, ecco il regolamento
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea e abroga la decisione (UE) 2015/2240
Territorio di Siracusa
Il GAL Eloro scommette sulla Dieta Mediterranea guardando al futuro
Intesa come stile di vita costituito da un modello alimentare fondato su produzioni d’eccellenza e sistemi relazionali identitari
Rapporto Ismea: stabili polizze agricole agevolate, valore 6,1 miliardi
Nel solo comparto delle coltivazioni vegetali, -0,1% sul 2019. Considerando anche quelle zootecniche e quelle contro i danni alle strutture aziendali, si è andati oltre la soglia degli 8,5 miliardi
Le pillole di AKIS
Il sistema della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura
L’obiettivo della politica Ue è la realizzazione di Agricultural Knowledge and Innovation Systems
Conferenza Stato-Regioni
Fondi Psr, Sicilia e altre 5 Regioni contro la revisione parametri di ripartizione
Contestate le scelte del ministero dell’Agricoltura. Chiesto incontro con Patuanelli. Interessata la Commissione Europea