Conferenza Stato-Regioni
Fondi Psr, Sicilia e altre 5 Regioni contro la revisione parametri di ripartizione
Contestate le scelte del ministero dell’Agricoltura. Chiesto incontro con Patuanelli. Interessata la Commissione Europea
L’agnello pasquale favarese, il dolce del “Papa”
Il dolce, gustato, conosciuto e apprezzato in Italia e all’estero, trova fondamento in una tradizione abbastanza antica
Occhiello
Commissione Ue presenta piano biologico: 25% terreni bio entro 2030
L'Italia è già al 15,2%, media Stati membri dell'8,5%
Si punta su campi sperimentali
Si torna a scommettere sulla canapa. I protagonisti del progetto
In Italia si è passati da circa 80mila ettari coltivati a canapa nel 1910 a poco più di 4mila ettari nel 2018. Cartabellotta: "Il Dipartimento è chiamato a ricoprire un ruolo di innovation broker"
Produzione biologica (Icea)
Professionalità e fondi Psr, il binomio vincente per fare impresa in Sicilia
Alfredo Uccello ha un’azienda agricola che coltiva più di 200 specie vegetali autoctone del territorio degli Iblei. Garante della biodiversità, il giovane imprenditore segue meticolosamente la “filiera sostenibile” delle piante medicinali utili in ambito erboristico, farmaceutico e cosmetico
Tanti progetti avviati
Smart working e vita salutare, le aree rurali tornano a vivere
L'urgenza di un intervento strutturale è finalmente entrata a far parte dell'agenda politica italiana grazie alla strategia nazionale delle aree interne
Occhiello
Arance italiane: buona produzione, meno i prezzi. Sicilia prima regione
La Sicilia è la prima regione per superficie investita ad arance, con circa i due terzi del totale nazionale, ma è anche l'area che mostra la maggior riduzione su base annua