Terrà

Una giornata speciale alla scoperta delle api e dei sapori della Sicilia

Sabato 27 aprile 2025, il Parco Museo Jalari di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) ospiterà una giornata ricca di natura, cultura e tradizione, dedicata al mondo delle api e alla biodiversità. L’evento, intitolato “ImpollinAzione”, è promosso dall’Associazione regionale apicoltori siciliani (Aras) nell’ambito del progetto “I tesori dell’alveare”, finanziato con i fondi dell’OCM Miele (Reg. UE 2021/2115).

L’iniziativa nasce per sensibilizzare il pubblico sull’importanza delle api per l’ecosistema e la nostra alimentazione, valorizzando al contempo la ricchezza della cultura apistica siciliana. Dalle 10, il Parco Museo Jalari si trasformerà in un luogo di incontro, apprendimento e divertimento con attività per tutte le età.

Programma della giornata

A Casa Jalari

  • Dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 15 alle 18 – Beeinfopoint: uno spazio informativo su apicoltura, sostenibilità e biodiversità, a cura di Chowdhury Jasmine e Giuseppe Luca Fugazzotto.
  • Dalle 11 alle 13 – “Mieli di Sicilia: dall’alveare alla tavola”: un viaggio tra i profumi e i sapori del miele siciliano con la chef Bonetta dell’Oglio e l’apicoltore Antonino Coco.
  • Alle 13 – Pranzo a buffet “Aromi e Sapori”, a cura di Casa Jalari.
  • Dalle 14 alle 15.30 – “I mille millefiori di Sicilia”: laboratorio di degustazione guidata di mieli con Nunzio Casella.

In Piazza degli Incontri

  • Dalle 15 alle 16.30“Fermentati e distillati di miele”: un viaggio tra cocktail e preparazioni a base di miele con l’Honey Bar Tender, a cura di Paolo Rametta e Pietro Ricciardo.
  • Dalle 11 alle 18 – Mostra fotografica “I tesori dell’alveare”, a cura di Simone Aprile.
  • Dalle 11 alle 15 – Mostra pittorica “Erbacce”, a cura di Mariella Calò.
  • Dalle 11 alle 18 – Mercato(ino) della Terra: prodotti bio locali a cura dell’azienda Jalari e agricoltori siciliani.

Itinerante e spettacoli

  • Alle 12 – “Il viaggio di Lomax dalla Sicilia alla Puglia”, con Letizia e Nuzzo.
  • Alle 15.30“CantaCuore”, performance musicale con Elisa Callejera.
  • Alle 16 – “Festa a Ballo”, esibizione di Pizzica Pizzica con Tamburellisti Lab.

Questa giornata rappresenta un’opportunità per immergersi nella natura, conoscere il fondamentale ruolo delle api e assaporare i prodotti tipici del territorio. Tra degustazioni, laboratori, mostre e musica, “ImpollinAzione” è un evento da non perdere per chi ama la Sicilia e la sua straordinaria biodiversità.

©RIPRODUZIONE RISERVATA





Vuoi ricevere gli aggiornamenti di Terrà per email?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Post a Comment

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com