Terrà

San Mauro Castelverde celebra la pace camminando tra gli ulivi

Condividi:

Domenica 26 ottobre, San Mauro Castelverde ospiterà la 9ª Giornata Nazionale della “Camminata tra gli Olivi”, un evento che unisce cultura, agricoltura e turismo sostenibile sotto il segno della pace. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e dell’ENIT, coinvolgerà decine di borghi italiani, ma sarà il comune madonita a distinguersi per un programma ricco e identitario.

Un percorso tra radici, sapori e spiritualità

Il ritrovo è previsto alle 9 presso l’Associazione Culturale “L’Ulivo Capovolto”, in Contrada Ogliastro. Da qui partirà la camminata verso l’Ulivo Monumentale di San Francesco, inserito nell’elenco degli alberi monumentali di Sicilia. Questo esemplare secolare, simbolo di resilienza e memoria agricola, rappresenta il cuore spirituale del borgo e sarà il primo protagonista della giornata.

A seguire, i partecipanti saranno guidati in una degustazione sensoriale dell’olio extravergine di oliva a cura dell’agronomo Giuseppe Cicero, Capo Panel della DOP Monti Iblei. L’esperienza sarà un viaggio tra profumi, sapori e tecniche di assaggio, pensato per valorizzare la cultivar locale “Crastu” e sensibilizzare alla qualità del prodotto.

Il centro storico si apre ai visitatori

La mattinata proseguirà con una visita guidata al centro storico, organizzata dalla Pro Loco di San Mauro Castelverde. I partecipanti potranno scoprire scorci architettonici e tradizioni locali, accompagnati da assaggi di pane con olio e biscotti dell’Antico Forno Madonia, eccellenze gastronomiche del territorio.

L’evento è frutto della collaborazione tra il Comune, la Pro Loco, la Delegazione di Cefalù dell’Accademia Italiana della Cucina e l’Associazione “L’Ulivo Capovolto”. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti: produttori, frantoiani, imbottigliatori, potatori, appassionati e ristoratori che promuovono l’olio locale nelle loro cucine.

Un messaggio nazionale di pace e sostenibilità

La “Camminata tra gli Olivi” è ormai un appuntamento diffuso in tutta Italia, volto a valorizzare i paesaggi olivetati e rafforzare il legame tra comunità, ambiente e cultura rurale. L’edizione 2025, intitolata “Coltiviamo la pace”, invita a riflettere sui valori universali della solidarietà e della sostenibilità, proponendo un modello di turismo lento e consapevole.

© RIPRODUZIONE RISERVATA


Vuoi ricevere gli aggiornamenti di Terrà per email?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Condividi:
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com