Terrà

La Festa dell’Albero in Sicilia: un omaggio alla natura e alle nuove generazioni

Condividi:

La Giornata nazionale degli alberi, celebrata il 21 novembre di ogni anno, rappresenta un’importante occasione per promuovere la consapevolezza ambientale e la valorizzazione del patrimonio naturale. Quest’anno, la Regione Siciliana ha organizzato la Festa dell’Albero, dedicando un’attenzione particolare agli alberi di ulivo, simbolo di pace e identità siciliana. Sono stati distribuiti più di 5.300 alberelli di ulivo a tutte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado della Sicilia.

L’iniziativa a Misilmeri

Questa mattina, l’assessore regionale all’Agricoltura, Salvatore Barbagallo, ha piantato un albero di ulivo insieme agli alunni delle nove classi di primaria e infanzia del plesso Landolina dell’istituto comprensivo Guastella-Landolina di Misilmeri, in provincia di Palermo. All’evento erano presenti, tra gli altri, il dirigente generale del dipartimento dello Sviluppo rurale, Fulvio Bellomo, la preside dell’Ics Guastella-Landolina, Rita La Tona e il sindaco di Misilmeri, Rosario Rizzolo.

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com