Terrà

Come cambia il turista
La campagna, nuova opportunità per l’offerta turistica

Condividi:

di Mariagrazia Pavone

La questione ripartenza del settore turistico non riguarda più il quando, ma occorre concentrasi sul chi e cioè i turisti e il profondo cambiamento nelle loro abitudini e motivazioni di viaggio risultato di una maggiore attenzione e sensibilità acquisita in questo periodo storico. Ma allora com’è il “nuovo” turista? Sicuramente è molto più digitale e ha una grande voglia di viaggiare ma ci troviamo di fronte un visitatore con una diversa considerazione del viaggio, che passa da commodity a ricerca di valore e consapevolezza per se stessi durante il viaggio. Un turista che cerca sollievo, ha un forte desiderio di evadere dalle mura domestiche, bisogno di disconnettersi, voglia di rigenerarsi e di vivere momenti di tranquillità magari circondato dai propri affetti.

Le motivazioni di viaggio, che prima erano essenzialmente la ricerca di relax, adesso si rivolgono sempre più verso la ricerca di esperienze di viaggio ed attività di auto-premiazione, evasione, desiderio di coltivare i propri hobbies e passioni, voglia di avventura, voglia di arricchimento, di crescita e conoscenza personale con l’obiettivo di ricaricarsi, rivitalizzarsi e riconnettersi con l’ambiente esterno. Un ambiente che sia sano e che garantisca sicurezza e salubrità. Le nuove travel aspirations ci fanno dunque comprendere il passaggio del prodotto turistico “dal territorio” con un elenco di cose da vedere, alla creazione di esperienze “del territorio” che permettono di fare qualcosa di veramente unico, autentico e memorabile.

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com