
Imprenditori 10 & Lode
Gustibus Alimentari, da KM 0 a prodotto finito. Da tre generazioni nel rispetto dell’ambiente
La Gustibus Alimentari nasce nel 2009 dall’intuizione del suo fondatore Francesco Pecorino, proveniente da una famiglia di agricoltori che da tre generazioni produce prodotti proveniente dalla terra come il grano duro e il pomodoro. Da qui la business idea di trasformare un prodotto KM0 in prodotto finito da proporre ai consumatori tramite il canale GDO e il canale HO.RE.CA. Nel 2016 la Gustibus Alimentari inizia a processare la produzione primaria siciliana presso lo stabilimento di Dittaino. Il sito produttivo è di proprietà e si estende per circa 90.000 mq, composto da superfici coperte, locali tecnici e piazzali di movimento.

Le linee di produzione consentono di ottenere derivati da produzioni orticole da pieno campo siciliane; l’azienda trasforma materie prime di elevata qualità ottenute con pratiche agronomiche corrette e rispettose dell’ambiente.
La raccolta del pomodoro viene eseguita tramite l’utilizzo di macchinari di ultima generazione, consentendo l’abbattimento dei costi di mano d’opera. Le macchine raccogli pomodoro sono fornite di un lettore ottico che permette di effettuare già sul campo una prima selezione del pomodoro garantendone la qualità. Un team di esperti nel campo delle tecnologie alimentari e della nutrizione mette a punto ricette ad hoc che consentono di ottenere passate di pomodoro e conserve vegetali. Il processo produttivo segue un diagramma collaudato e sicuro che prevede un controllo qualità delle materie prime in ingresso e, dopo la pesatura, lo scarico sulla linea di lavaggio.
Dopo il lavaggio accurato, il prodotto passa alla postazione cernita a cura di personale qualificato che scarta i prodotti non conformi; quindi il prodotto conforme inizia la trasformazione fino all’imbottigliamento entro le otto ore. Terminata questa ultima fase il prodotto viene inscatolato e stoccato in magazzino. Le produzioni si commercializzano con diversi marchi tutti distribuiti alla grande distribuzione nazionale ed estera. Gli interventi di potenziamento e ammodernamento hanno consentito un miglioramento nella fase di lavorazione, trasformazione e commercializzazione. Si riqualificano gli ambienti di lavoro di tutti i reparti rendendoli più sicuri e confortevoli. Il piano di investimenti della Gustibus è teso a migliorare la competitività dei produttori primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità, la creazione di un valore aggiunto per i prodotti agricoli, la promozione
dei prodotti nei mercati locali, le filiere corte, le associazioni e organizzazioni di produttori.