Terrà

Come si contrasta il virus
Allarme fitosanitario, pomodoro nel mirino del ToBRFV

Condividi:

di Domenico Carta*

Nel 2019 è stato ufficialmente segnalato dal Servizio Fitosanitario Regionale (SFR), con il supporto scientifico dell’Università di Palermo, il ToBRFV (Tomato Brown Rugose Fruit Virus) su colture di pomodoro del ragusano. Questo virus infetta principalmente il pomodoro, ma anche il peperone e alcune piante erbacee spontanee. Sulle piante di pomodoro il ToBRFV si manifesta con clorosi, mosaico, ingiallimenti, asimmetrie e bollosità della lamina fogliare (foto 1 e 2); possono inoltre apparire macchie necrotiche su peduncoli, calici e piccioli. I sintomi sui frutti variano a seconda della varietà coltivata e delle condizioni ambientali, con presenza di macchie verdastre (foto 3) o brune a contorni sfumati, la buccia può diventare rugosa (foto 4), mentre la maturazione può risultare irregolare. Tali sintomi rendono i frutti non commerciabili.

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com