Terrà

L’ASSESSORE INFORMA Come sostenere gli agricoltori dopo eventi di calamità naturale

Condividi:

Lunedì 21 luglio 2025, alle 18, nella Sala del Bar Cristallo di Via Stazione Circumetnea 2, a Paternò (Catania), si terrà un incontro dedicato al supporto agli agricoltori di agrumi siciliani colpiti da calamità naturali, nell’ambito della Misura 23 del Piano di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2022.

L’appuntamento, intitolato “Sostegno agli agricoltori colpiti da calamità naturali: Misura 23 PSR Sicilia 2014-2022 – Focus agrumi”, rappresenta un momento di confronto e aggiornamento fondamentale per il settore agricolo regionale, in particolare per chi opera nel comparto agrumicolo, duramente provato negli ultimi anni da eventi climatici sempre più frequenti ed estremi.

L’incontro sarà aperto dall’introduzione dell’Assessore regionale all’Agricoltura, Salvatore Barbagallo, che illustrerà gli obiettivi dell’iniziativa e il ruolo della Regione Siciliana nel sostenere il recupero del tessuto produttivo agricolo. A seguire, interverranno figure di spicco del settore, tra cui:

– Fulvio Bellomo, Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell’Agricoltura;

– Aurora Ursino, Presidente della Federazione dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Catania;

i presidenti regionali delle organizzazioni agricole: Graziano Scardino (CIA), Francesco Ferreri (Coldiretti), Rosario Marchese Ragona (Confagricoltura) e Natale Mascellino (Copagri).

La giornata si concluderà con un dibattito e le conclusioni dell’Assessore Barbagallo, che traccerà un bilancio delle misure adottate e gli scenari futuri per il sostegno al settore agricolo siciliano.

L’iniziativa, promossa nell’ambito delle politiche di sviluppo rurale sostenibile cofinanziate dall’Unione Europea, intende fornire strumenti utili per la gestione del rischio e la resilienza del comparto agricolo di fronte ai cambiamenti climatici, con particolare attenzione al ruolo strategico dell’agrumicoltura nella filiera agroalimentare siciliana.

Per informazioni sulla partecipazione, è possibile contattare Ettore De Castro al numero 091 7076040 o all’indirizzo email ettore.decastro@regione.sicilia.it 

© RIPRODUZIONE RISERVATA


Vuoi ricevere gli aggiornamenti di Terrà per email?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Condividi:
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com