
Cerasuolo di Vittoria Docg e Vittoria Doc: il consorzio si prepara a Vinitaly 2025
Il Consorzio di Tutela dei vini Cerasuolo di Vittoria Docg e Vittoria Doc si appresta a vivere una nuova edizione di Vinitaly, il salone internazionale dei vini e distillati in programma dal 6 al 9 aprile presso Veronafiere. Un appuntamento imperdibile per il settore, che vedrà il Consorzio protagonista all’interno del Padiglione 2, dedicato alla Sicilia, con uno stand istituzionale (G77) pronto ad accogliere operatori, appassionati e giornalisti.
Sarà l’occasione ideale per degustare le etichette dei 38 soci produttori, che rappresentano circa il 90% della produzione complessiva, e immergersi nella straordinaria storia del Cerasuolo di Vittoria, l’unica Denominazione di Origine Controllata e Garantita (Docg) della Sicilia. Quest’anno, la denominazione festeggia un traguardo importante: i 20 anni dall’ottenimento del riconoscimento ministeriale, simbolo di qualità e autenticità.
Il vigneto protetto dal Consorzio si estende su una superficie di 446,12 ettari, distribuiti tra le province di Ragusa, Catania e Caltanissetta, e abbraccia due DOP del territorio: il Cerasuolo di Vittoria e il Vittoria. Durante i quattro giorni di fiera, l’obiettivo sarà trasmettere ai professionisti del settore e agli appassionati la qualità e i valori di questi vini, frutto di terroir unici che spaziano dai suoli calcarei a quelli argillosi. Freschi e di facile beva, ma capaci di evolvere in profondità e complessità nel tempo, i vini delle due denominazioni incarnano l’anima autentica della Sicilia.
“Essere presenti a Vinitaly è per noi un’opportunità strategica per consolidare i legami con i mercati che contribuiscono in modo significativo all’economia del nostro territorio – afferma Guglielmo Manenti, presidente del Consorzio -. I nostri vini sono simbolo di qualità e tradizione, e il nostro obiettivo rimane quello di valorizzare il patrimonio vitivinicolo racchiuso nell’areale di produzione dell’unica Docg siciliana. Coniugando tradizione, sostenibilità e innovazione, vogliamo affrontare al meglio le sfide del mercato globale”.
In occasione della manifestazione, il Consorzio organizzerà diversi appuntamenti esclusivi rivolti alla stampa di settore, buyer e appassionati, per approfondire presente e futuro delle due denominazioni siciliane. Un’opportunità unica per scoprire come i vini del territorio riescano a raccontare, attraverso ogni calice, la storia millenaria e la vocazione enologica della Sicilia. Tra degustazioni guidate e momenti di confronto, il Consorzio intende rafforzare la conoscenza del Cerasuolo di Vittoria e dei vini della denominazione Vittoria, sottolineandone l’unicità e il legame indissolubile con il territorio. Un viaggio sensoriale che celebra non solo il gusto, ma anche l’identità culturale e produttiva di una terra che continua a stupire il mondo.
Programma eventi
Data | Orario | Evento | Descrizione | A cura di | Luogo |
---|---|---|---|---|---|
Domenica 6 Aprile | 11:30 – 12:10 | Masterclass: Le terre del Cerasuolo. I vini della costa | Degustazione guidata di Cerasuolo di Vittoria (0-200 m s.l.m.) | Danilo Trapanotto, maestro ONAV | Stand Consorzio, Pad. 2, G77 |
12:20 – 13:00 | Masterclass: Le terre del Cerasuolo. I vini di media collina | Degustazione guidata di Cerasuolo di Vittoria (200-350 m s.l.m.) | Vincenzo Vasta, maestro ONAV | Stand Consorzio, Pad. 2, G77 | |
Lunedì 7 Aprile | 12:20 – 13:00 | Masterclass: Le terre del Cerasuolo. I vini di alta collina | Degustazione guidata di Cerasuolo di Vittoria (>350 m s.l.m.) | Gianna Bozzali, giornalista Slow Wine | Stand Consorzio, Pad. 2, G77 |
16:00 – 16:40 | Masterclass: A 20 anni dalla Docg, buon compleanno Cerasuolo | Incontro e degustazione guidata di etichette Cerasuolo di Vittoria Docg | Guglielmo Manenti, presidente Consorzio | Stand Consorzio, Pad. 2, G77 | |
Martedì 8 Aprile | 11:00 – 11:40 | Masterclass: Il Frappato Vittoria Doc | Degustazione di 6 etichette del vitigno autoctono | Roberto Rapisarda, esperto ONAV | Stand Consorzio, Pad. 2, G77 |
12:00 – 12:30 | Presentazione: Progetto SMART VENUES FOR AGROTECH ECOSYSTEM | Azione 1.1.1 POC 2014-2020 | CERISVI – Enoteca Regionale Sicilia | Stand Consorzio, Pad. 2, G77 | |
12:30 – 13:00 | Presentazione: PAL “GREEN VALLEY” | PSR Sicilia 2014/2022 – Sottomisura 19.2 | GAL Valli del Golfo | Stand Consorzio, Pad. 2, G77 | |
15:00 – 15:40 | Masterclass: Il Frappato Vittoria Doc | Degustazione di 6 etichette del vitigno autoctono | Giusy Mauro, sommelier AIS | Stand Consorzio, Pad. 2, G77 | |
16:15 – 17:00 | Degustazione guidata: Cerasuolo di Vittoria, 20 anni di Docg | In abbinamento al formaggio Ragusano Dop | Gianni Giardina, enologo IRVO | Area IRVO, Pad. 2 | |
Mercoledì 9 Aprile | 11:00 – 11:40 | Masterclass: Il Frappato Vittoria Doc | Degustazione di 6 etichette del vitigno autoctono | Gianna Bozzali, giornalista Slow Wine | Stand Consorzio, Pad. 2, G77 |
Dettaglio | Informazione |
---|---|
Capienza | 13 persone per masterclass; 45 persone per degustazione IRVO (8 aprile) |
Registrazione | Aperta a tutti previa mail a: info@cerasuolovittoria.it |
Luogo principale | Stand del Consorzio di Tutela, Pad. 2, Stand G77 (salvo eccezione Area IRVO) |
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Vuoi ricevere gli aggiornamenti di Terrà per email?
Post a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.