Agricoltura sociale
Bene confiscato alla mafia diventa strumento per terapia
Verranno piantumate piante di olivo dando vita ad un uliveto per la produzione di olio di EVO
La Sicilia e il vino, dall’era geologica all’epoca omerica. La scoperta di ampelidi
L'isola è l’unica regione dell’Italia meridionale che vanta il ritrovamento di queste viti di ere geologiche, assai antiche
Il progetto
Pubblico e privato insieme nel nome della solidarietà, Esa in prima linea
Cartabellotta: "L'Ente di sviluppo agricolo è protagonista nella distribuzione delle derrate alimentari agli enti caritatevoli che ne fanno richiesta"
Qualità Sicura, la Rete ovinicoltori siciliani ottiene il marchio
Tosto: "Ci consentirà di potere presentare meglio al mercato la nostra produzione di agnello ed agnellone. Una prima tappa verso più ambiziosi traguardi"
Onu: 2021 anno internazionale della frutta e verdura
Un’opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dei prodotti per l’alimentazione umana, la sicurezza alimentare e la salute
Made in Sicily
Proteine e dolcezza, nasce il primo yogurt al ficodindia di Sicilia
Il nuovo prodotto nasce dall’incontro del buon latte proveniente dai pascoli degli altopiani iblei e dei frutti di San Cono
Viticoltura ed enologia
Pronta la graduatoria Ocm Vino. Scilla: “Anche le piccole cantine avranno accesso ai benefici”
L'assessore: "Sono in tutto 130 i progetti ammessi per 80 milioni di investimenti di cui il 50 per cento di contributo comunitario"
Il cibo “sposa” il vino, 900 ricette tipiche tra storia e tradizione
Fanno entrare in quel patrimonio di saperi e sapori che caratterizza le tante 'patrie locali' di cui è ricca l’Italia. Primo ricettario al mondo
Nuovo contratto di servizio
La Biofabbrica di Ramacca “apre” ai comparti nocciolicolo e orticolo
Grazie al governo Musumeci, l'Ente di sviluppo agricolo continuerà ad allevare insetti ausiliari presso la struttura catanese la più importante del Mediterraneo