La partnership
Il cappero delle Eolie Dop conquista McDonald’s: eccellenza siciliana nei menu
Il celebre bocciolo entra nei panini McChicken Creation. Un’iniziativa che valorizza la filiera agroalimentare italiana e porta il sapore unico delle Eolie sulle tavole di milioni di italiani
Il report di BMTI
Frutta e ortaggi d’estate, angurie giù del 4%: l’effetto caldo rilancia domanda e qualità
Mercati ortofrutticoli in fermento: boom di angurie, ciliegie pugliesi e pesche in calo di prezzo. Bene anche pesce e carni pregiate
Agrigento
Sabotaggio a impianti idrici: laghetti aziendali a secco, compromessa la stagione
Ignoti hanno aperto illegalmente le diramazioni della diga Gammauta convogliando l'acqua verso reti private. Barbagallo: "Azioni simili non possono essere tollerate né restare impunite"
Spremute sotto la lente
Frode alimentare: arance egiziane spacciate per siciliane in autostrada
Gli illeciti sono stati scoperti in due aree di servizio lungo l'autostrada Catania-Palermo, dove arance provenienti dall'Egitto venivano vendute come Tarocco Rosso di Sicilia
L'intervento
Dal suolo alla bottiglia: il reattore biologico come pilastro della viticoltura del domani
Serve un approccio ecologico e interdisciplinare che sottolinea l’importanza della biodiversità e della salute del suolo come fondamenti per la resilienza degli ecosistemi viticoli
Il progetto
La Provola dei Nebrodi riscrive le regole del formaggio Dop con la forza dei giovani
L'iniziativa ha trasformato le antiche tecniche produttive in una strategia di marketing scientifica, coinvolgendo una nuova generazione di casari. In sostanza, da “fatto a occhio” a “certificato scientificamente”
L'iniziativa
Catarratto, la riscossa di un vitigno dimenticato: la Sicilia scommette sulla sua uva più vera
Sottovalutato per decenni, il vitigno vive oggi la sua rivincita, grazie al progetto Arca dove sei aziende uniscono forze e visione per trasformare un’uva da taglio in protagonista assoluta del vino siciliano del futuro
Il progetto Bi.Fragol.Eco.
Biofortificazione: la magia che trasforma le fragole in un concentrato di benessere
Gli studi preliminari rivelano dosaggi ottimali, aprendo la strada a prodotti trasformati (come confetture) che mantengono proprietà nutritive e salutistiche
Prodotti di eccellenza
Nocciola di Sicilia, nasce il Gruppo per la registrazione del marchio Igp
Un traguardo significativo nel percorso di qualificazione delle eccellenze agroalimentari del territorio. Con 11.000 ettari coltivati, la Sicilia vanta uno dei comparti agricoli più estesi e storici.
Alleanza strategica
Arancia Rossa di Sicilia IGP e Bionda di Sicilia DOP: nuova sinergia alla conquista di nuovi mercati
Due eccellenze agrumicole siciliane uniscono le forze al Macfrut di Rimini. Un esempio di sinergia che potrebbe estendersi ad altri settori dell'economia isolana