Giornata di campagna sull’olivicoltura: a Salemi si parla di raccolta meccanizzata
Si terrà sabato 11 ottobre, a partire dalle 10, presso l'Azienda Agricola Società Amore in Contrada Ardigna a Salemi (TP), una giornata di campagna dedicata all'olivicoltura moderna. L'evento, dal titolo "Meccanizzazione della raccolta di cultivar siciliane in impianti superintensivi", è un
A Partanna la prima vetrina zootecnica per la valorizzazione della pecora Valle del Belice
Si terrà il 12 ottobre 2025, presso gli spazi espositivi della Fiera del bestiame in contrada Vallesecco a Partanna (Trapani), la “1a Vetrina Zootecnica della Razza Autoctona”, una manifestazione interamente dedicata alla Pecora Valle del Belice. L’evento, che prevede anche
Gal Terre di Aci, dalla cucina al red carpet: storie per ispirare gli studenti
Due storie di successo, una platea di giovani, un obiettivo comune: ispirare il futuro. Il 6 ottobre, alle 9.30, l’Eris di Acireale si trasforma in un laboratorio di ambizioni e possibilità, dove la voce dell’esperienza incontra lo sguardo curioso degli
Sicily Food Vibes, tre giorni di laboratori, showcooking e vini d’eccellenza
Dal 3 al 5 ottobre 2025, Menfi (AG) ospiterà Sicily Food Vibes, tappa del tour Sicilia Regione Gastronomica Europea 2025: tre giorni di alta cucina, tradizione e spettacolo nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele III, cuore pulsante dell’agroalimentare siciliano. Tradizione e innovazione
Etna Wine Forum brinda alla quarta edizione con chef stellati e vini da sogno
Biancavilla, in provincia di Catania, si trasforma per tre giorni nel cuore pulsante del vino etneo: dal 10 al 12 ottobre, la IV edizione dell'Etna Wine Forum valorizzerà il patrimonio vitivinicolo del versante sud-ovest del vulcano, un territorio dalle condizioni
A Ragusa, mezzo secolo di Fam: tradizione e innovazione per la 50esima edizione
La Fiera Agroalimentare Mediterranea (FAM) celebra il suo cinquantesimo anniversario con un'edizione record, pronta a trasformare Ragusa per tre giorni nell'epicentro dell'agroalimentare e della zootecnia siciliana. Dal 26 al 28 settembre 2025, la kermesse conferma la sua crescita come piattaforma di riferimento per operatori,
La Fiera campionaria della Bovina Cinisara: a Cinisi la valorizzazione di una razza simbolo
Domenica 21 settembre, in Via della Libertà a Contrada Piano Napoli a Cinisi, si terrà la Fiera Campionaria della Bovina Cinisara, una giornata dedicata alla valorizzazione di questa pregiata razza autoctona siciliana. L’evento prenderà il via alle 9:30 con l’apertura
Etnakòra 2025: la Sicilia tra scienza, storia e identità agroalimentare
La Sicilia, crocevia di culture e scrigno di biodiversità, si appresta a un ritorno alle origini. Non si tratta di un semplice evento culturale, ma di un'operazione di scavo intellettuale, un viaggio a ritroso nel tempo per riscoprire il DNA
Gal Terre di Aci, corsi gratuiti di alfabetizzazione informatica ad Acireale
In un mondo sempre più digitale, acquisire competenze informatiche di base e avanzate non è più un lusso, ma una necessità. È con questo spirito che il GAL Terre di Aci annuncia l'avvio imminente dei corsi gratuiti di alfabetizzazione informatica,
Aci Sant’Antonio, incontro per il futuro del territorio: presentazione del Contratto di fiume e di costa
Il prossimo 16 settembre 2025, alle 18, presso la Biblioteca Comunale di Aci Sant’Antonio (Via Vittorio Emanuele, 105), è in programma la presentazione del lavoro in corso nell’ambito del Contratto di Fiume e di Costa “Simeto Alcantara: Terre di Aci”. Locandina Il