“BiodiVino 2025”, ultima tappa al Vinitaly: viaggio della biodiversità tra vini biologici e pescato siciliano
Verona sarà la cornice dell’ultima tappa della sezione seminariale itinerante di “BiodiVino 2025”, la prestigiosa rassegna internazionale dedicata ai vini biologici e biodinamici organizzata da Italia Bio. L’appuntamento è fissato per le 14 del prossimo 8 aprile, all’interno del Vinitaly, uno dei più
Il rinascimento del Catarratto: storie di piccoli artigiani del vino al Vinitaly
Nel panorama enologico siciliano, il Catarratto rappresenta una delle varietà più antiche e autentiche, simbolo di un patrimonio ampelografico che affonda le sue radici nella storia millenaria dell’Isola. Dopo anni di oblio, questo vitigno sta vivendo una straordinaria rinascita grazie
Cerasuolo di Vittoria Docg e Vittoria Doc: il consorzio si prepara a Vinitaly 2025
Il Consorzio di Tutela dei vini Cerasuolo di Vittoria Docg e Vittoria Doc si appresta a vivere una nuova edizione di Vinitaly, il salone internazionale dei vini e distillati in programma dal 6 al 9 aprile presso Veronafiere. Un appuntamento
Appuntamento al Vinitaly 2025 con Assovini Sicilia: 44 aziende protagoniste a Verona
Dal 6 al 9 aprile 2025, il Padiglione 2 del Salone Internazionale di Verona ospiterà la collettiva di Assovini Sicilia in occasione della 57ª edizione di Vinitaly. Quest’anno, quarantaquattro aziende associate si riuniranno per rappresentare l’eccellenza vitivinicola siciliana, in un
La Sicilia protagonista a Tuttofood 2025: eccellenze agroalimentari in vetrina
Dal 5 all'8 maggio 2025, Milano ospiterà Tuttofood, una delle fiere internazionali più rilevanti dedicate all'industria agroalimentare. La Sicilia parteciperà con una selezione di 34 aziende d'eccellenza, pronte a rappresentare il meglio della produzione isolana in questo prestigioso appuntamento che
Petrosino, ibisco e fragola biofortificata in mostra alla Giornata di Campagna
Un viaggio tra innovazione e sostenibilità agricola è in programma mercoledì 19 marzo 2025, dalle 9 alle 14, presso la Società Agricola Trapani Srl, in Contrada Ferla a Petrosino (TP). Torna la Giornata di Campagna, evento clou del progetto Innortifloris, che mette
Tour Educational nella Valle del Belice: un viaggio tra enogastronomia, cultura e sostenibilità
Il comprensorio della Valle del Belice si prepara a vivere un’esperienza unica, un tour educational che mira a far conoscere e apprezzare le eccellenze del territorio, ambasciatrici di sostenibilità, cultura e tradizione. L’iniziativa, inserita nel contesto di “Sicilia Regione Gastronomica
Premio giornalistico Sicilia Gastronomia 2025: un tributo all’eccellenza enogastronomica
Nell’anno in cui la Sicilia viene celebrata come destinazione enogastronomica di prim’ordine a livello internazionale, nasce un prestigioso riconoscimento dedicato a chi, con parole e immagini, ha saputo raccontare le meraviglie del patrimonio culinario dell’isola: il Premio Giornalistico Sicilia Regione Europea
Forum, esplora l’accordo Ue-Mercosur: opportunità per le imprese agroalimentari
Giovedì 6 marzo 2025, Imprese Persona Agroalimentare organizza il 'Forum Tutto l’Anno', dedicato all’approfondimento dell’Accordo UE-Mercosur e alle sue implicazioni per le imprese agroalimentari italiane. L’incontro, che si terrà online tramite la piattaforma Zoom dalle 19 alle 20, sarà trasmesso
Premiazione, 2 Guinness World Records illuminano Caltanissetta e Mazzarino
La recente premiazione con il riconoscimento del Guinness World Record rappresenta un’occasione indimenticabile per tutti coloro che hanno partecipato all’evento tenutosi al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta il 25 febbraio 2025. Durante la cerimonia, sono stati consegnati ben due record mondiali, celebrando la cultura