La 242ª mostra degli animali Valle dello Jato, tra carretti siciliani e formaggi Dop
San Giuseppe Jato si prepara a ospitare la 242ª edizione della Mostra degli Animali Valle dello Jato, un evento che dal 1780 incarna l’anima rurale della Sicilia. Dal 13 al 15 agosto, tra carretti siciliani, degustazioni di formaggi Dop e
Estate tra cultura, gusto e tradizione nelle Terre di Aci: un progetto Eco
Un’estate all’insegna della storia e della valorizzazione del cibo locale: è questa la sfida che anima le Terre di Aci con un fitto calendario di appuntamenti tra convegni, show cooking, spettacoli musicali e laboratori pensati per turisti e cittadini. Il
Acireale, corsi gratuiti di alfabetizzazione digitale: una opportunità per tutti
Il GAL Terre di Aci ha annunciato l’apertura delle iscrizioni ai nuovi corsi di alfabetizzazione informatica di livello base e intermedio, ospitati presso il Living Lab delle Aci in Via Nepomuceno 8, ad Acireale (CT). Un'iniziativa ambiziosa che mette a
Europa, la Pac sotto assedio: agricoltura italiana tra tagli e rincorse di investimenti
Un campanello d'allarme è suonato nel cuore dell’agroalimentare italiano. E' quanto emerso lo scorso 24 luglio nel corso dell'incontro promosso da Impresa Persona Agroalimentare, dal titolo “Bilancio UE 2028-2034: PAC o spese militari?” e dove è stato svelato uno scenario
Festival del Gattopardo, occasione per valorizzare la cultura e il turismo
Dal 1 al 3 agosto 2025, Santa Margherita di Belìce (Agrigento) diventerà il cuore pulsante della cultura siciliana con il Festival del Gattopardo, evento di grande respiro che celebrerà le radici storiche e le tradizioni di un territorio ricco di
Enoturismo: tra treni, navette e cantine, la Sicilia orientale si reinventa
Un treno sferraglia lungo la costa siciliana, tra il blu cobalto del mare e le ville barocche di Bagheria. Non è solo un mezzo di trasporto, ma il primo atto di una rivoluzione turistica. Da lunedì 28 luglio a sabato
Pac in discussione: forum online su bilancio Ue e scelte strategiche per il 2028-2034
Giovedì 24 luglio 2025 alle ore 19:00 si terrà un importante forum organizzato dall'Impresa Persona Agroalimentare, dedicato a uno dei temi più cruciali per il futuro dell'agricoltura europea: il bilancio dell'Unione Europea per il periodo 2028-2034 e la scelta strategica
Paesaggi di Limone: l’Etna e la Costa d’Amalfi a confronto ad Acireale
Prosegue l’impegno del GAL Terre di Aci nella promozione delle eccellenze agroalimentari del territorio, con un’iniziativa che unisce agricoltura, cultura e sostenibilità. Sabato 19 luglio 2025, nella Sala Consiliare del Comune di Acireale, si terrà il convegno “Paesaggi di Limone: il Limone dell’Etna e il
Catania celebra Ognina: il borgo marinaro entra ufficialmente tra i “Luoghi del Cuore” del FAI
Un luogo simbolo dell’anima più autentica di Catania, dove storia, fede, tradizione e vita quotidiana si intrecciano da secoli. Il piccolo borgo marinaro di Ognina, incastonato tra la costa lavica e il tessuto urbano più antico della città, verrà celebrato
Il futuro delle razze zootecniche siciliane a rischio estinzione, se ne parla a Palermo
Mercoledì 16 luglio, l’Aula Tucci dell’Istituto Sperimentale Zootecnico della Sicilia (ISZ) di Palermo ospiterà il convegno dedicato alla conservazione delle risorse genetiche animali. L’appuntamento, che chiude il progetto Misura 10.2b Co.Fa.P.S, punta i riflettori sulla salvaguardia di sei razze zootecniche