Gal Terre di Aci, corsi gratuiti di alfabetizzazione informatica ad Acireale
In un mondo sempre più digitale, acquisire competenze informatiche di base e avanzate non è più un lusso, ma una necessità. È con questo spirito che il GAL Terre di Aci annuncia l'avvio imminente dei corsi gratuiti di alfabetizzazione informatica,
Aci Sant’Antonio, incontro per il futuro del territorio: presentazione del Contratto di fiume e di costa
Il prossimo 16 settembre 2025, alle 18, presso la Biblioteca Comunale di Aci Sant’Antonio (Via Vittorio Emanuele, 105), è in programma la presentazione del lavoro in corso nell’ambito del Contratto di Fiume e di Costa “Simeto Alcantara: Terre di Aci”. Locandina Il
Agroalimentare sostenibile: a Palermo si fa rete tra scuola e impresa
Palermo si prepara a un confronto tra eredità gastronomica e futuro green. Il 9 settembre, alle 10, l'Ipsseoa “Pietro Piazza” ospiterà un evento che unisce accademici, istituzioni e professionisti per ridisegnare il settore agroalimentare. Al centro: la Dieta Mediterranea, certificazioni
La “Vendemmia dei bambini”: una sfida di speranza e rinascita
Le Tenute Navarra sono diventate il palcoscenico di un evento che ha illuminato le vite di cinquanta bambini provenienti da diverse località siciliane. La "Vendemmia dei bambini", che ha avuto come scenario i vigneti di Butera (Caltanissetta), ha unito i
Acireale, al via la strategia per il futuro delle Terre di Aci
Il futuro socio-economico del comprensorio delle Aci si gioca su un tavolo di confronto decisivo. Convocato per venerdì 5 settembre presso la Sala Stampa Vito Finocchiaro del Comune di Acireale, il convegno "Rural Hub delle Aci" rappresenta il crocevia di
La febbre del food colpisce Gioiosa Marea: la Sicilia scommette sul gusto
Tre serate per assaporare l’anima di un’isola. Dal 29 al 31 agosto, Gioiosa Marea, piccola perla del Tirreno, diventa l’epicentro della rinascita gastronomica siciliana. Tra cooking show, masterclass e dibattiti, l’evento è il tassello cruciale di una strategia regionale che
La 242ª mostra degli animali Valle dello Jato, tra carretti siciliani e formaggi Dop
San Giuseppe Jato si prepara a ospitare la 242ª edizione della Mostra degli Animali Valle dello Jato, un evento che dal 1780 incarna l’anima rurale della Sicilia. Dal 13 al 15 agosto, tra carretti siciliani, degustazioni di formaggi Dop e
Estate tra cultura, gusto e tradizione nelle Terre di Aci: un progetto Eco
Un’estate all’insegna della storia e della valorizzazione del cibo locale: è questa la sfida che anima le Terre di Aci con un fitto calendario di appuntamenti tra convegni, show cooking, spettacoli musicali e laboratori pensati per turisti e cittadini. Il
Acireale, corsi gratuiti di alfabetizzazione digitale: una opportunità per tutti
Il GAL Terre di Aci ha annunciato l’apertura delle iscrizioni ai nuovi corsi di alfabetizzazione informatica di livello base e intermedio, ospitati presso il Living Lab delle Aci in Via Nepomuceno 8, ad Acireale (CT). Un'iniziativa ambiziosa che mette a
Europa, la Pac sotto assedio: agricoltura italiana tra tagli e rincorse di investimenti
Un campanello d'allarme è suonato nel cuore dell’agroalimentare italiano. E' quanto emerso lo scorso 24 luglio nel corso dell'incontro promosso da Impresa Persona Agroalimentare, dal titolo “Bilancio UE 2028-2034: PAC o spese militari?” e dove è stato svelato uno scenario