Gangi: tre giorni di sapori, animali e tradizioni per celebrare il cuore agro-zootecnico della Sicilia
Gangi, cuore pulsante del centro Sicilia, si prepara a ospitare una kermesse che unisce tradizione, innovazione e passione per il territorio. Da domani, venerdì 17 ottobre a domenica 19 ottobre, la manifestazione punta i riflettori sul patrimonio agrozootecnico gangitano, trasformando
Olivicoltura 4.0: incontro a Sciacca per approfondire le colture intensive e green
Sabato 18 ottobre, presso l'Azienda Ventimiglia a Sciacca, è in programma un convegno dedicato all'olivicoltura intensiva sostenibile in Sicilia, organizzato dall'ITS Academy Sicani in collaborazione con il Dipartimento SAAF dell'Università degli Studi di Palermo. L'incontro, che inizierà alle 10 nella Contrada
Cefalù celebra la Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025
Dal 17 al 19 ottobre 2025, il suggestivo Lungomare G. Giardina di Cefalù si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per celebrare la Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025. Un ricco programma di eventi gratuiti permetterà a residenti e turisti di
Sicurezza e tipicità dei prodotti lattiero-caseari: esperti a confronto a Capizzi (Me)
Sabato 18 ottobre 2025, a partire dalle 9, presso l’Aula consiliare del Palazzo Comunale di Capizzi (Messina), si svolgerà la tavola rotonda e evento formativo ECM dal titolo “Sicurezza e tipicità dei prodotti lattiero-caseari - Minacce ed opportunità nelle Aree
“Vera e Buona” fa tappa a Acireale, in vetrina le bellezze del territorio con i giovani come ciceroni
Scenari barocchi, il percorso a picco sul mare della Timpa e l’autenticità di Santa Maria La Scala. Saranno questi i palcoscenici naturali di “Vera e Buona”, il tour organizzato dal Cna Turismo di Catania che farà tappa ad Acireale dal
Il tartufo ibleo e l’arancino liquido: a Palazzolo Acreide la Sicilia si racconta a tavola
Dal 10 al 12 ottobre, il borgo barocco di Palazzolo Acreide — patrimonio UNESCO e gioiello dei Monti Iblei — ospiterà una tappa centrale di Sicily Food Vibes, l’evento itinerante promosso dalla Regione Siciliana per celebrare la designazione della Sicilia
Vino, giovani talenti siciliani premiati con “Next Generation 2026”
Generazione Next, il gruppo di giovani produttori under 40 di Assovini Sicilia, ha ottenuto il Premio "Next Generation 2026" di DoctorWine. Il riconoscimento celebra l'impegno nel rinnovare la comunicazione e nel difendere i valori dell'associazionismo nel settore vitivinicolo siciliano. Il gruppo,
Giornata di campagna sull’olivicoltura: a Salemi si parla di raccolta meccanizzata
Si terrà sabato 11 ottobre, a partire dalle 10, presso l'Azienda Agricola Società Amore in Contrada Ardigna a Salemi (TP), una giornata di campagna dedicata all'olivicoltura moderna. L'evento, dal titolo "Meccanizzazione della raccolta di cultivar siciliane in impianti superintensivi", è un
A Partanna la prima vetrina zootecnica per la valorizzazione della pecora Valle del Belice
Si terrà il 12 ottobre 2025, presso gli spazi espositivi della Fiera del bestiame in contrada Vallesecco a Partanna (Trapani), la “1a Vetrina Zootecnica della Razza Autoctona”, una manifestazione interamente dedicata alla Pecora Valle del Belice. L’evento, che prevede anche
Gal Terre di Aci, dalla cucina al red carpet: storie per ispirare gli studenti
Due storie di successo, una platea di giovani, un obiettivo comune: ispirare il futuro. Il 6 ottobre, alle 9.30, l’Eris di Acireale si trasforma in un laboratorio di ambizioni e possibilità, dove la voce dell’esperienza incontra lo sguardo curioso degli