Messina accoglie ‘Mangia e Cambia’ 2024: la festa della sostenibilità e della cultura agroalimentare
Messina torna protagonista della sostenibilità alimentare con la seconda edizione di Mangia e Cambia, l'evento dedicato alla cultura agroalimentare e alla sostenibilità, in programma l'8 e il 9 novembre 2024. Organizzato da Slow Food Messina e Messina Food Policy, questo
Il futuro delle nostre radici: a Maniace, un viaggio fra le tradizioni e tipicità del territorio
Il 9 novembre 2024, il comune di Maniace, incastonato fra le bellezze della Sicilia, ospiterà l'evento “Il Futuro delle Nostre Radici.” Organizzato dalla Pro Loco della cittadina etnea, con il contributo dell’Assessorato dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea
Biodiversità coltivata, il Progetto Demetra fa tappa a Santa Margherita Belice
Il Progetto Demetra, promosso dal Parco Valle dei Templi di Agrigento in collaborazione con l'Università degli Studi di Palermo (UNIPA), farà tappa a Santa Margherita Belice il prossimo 7 novembre alle 9.30. Questo progetto, patrocinato dall'ODAF Agrigento e dalla Federazione Regionale dei Dottori Agronomi
Razze siciliane alla Fieracavalli: Sanfratellano, Puro sangue orientale e l’asino Ragusano in mostra
Dal 7 al 10 novembre 2024, l'Istituto Incremento Ippico per la Sicilia parteciperà con una rappresentanza istituzionale alla 126a edizione della Fieracavalli di Verona. Questo evento annuale, con oltre 140.000 visitatori tra appassionati, operatori e atleti del settore, ospiterà più
Inclusione e gastronomia: la V edizione di “Le diverse abilità nel mondo della ristorazione”
L'Associazione Maîtres Italiani Ristoranti ed Alberghi (A.M.I.R.A.) organizza la V edizione della manifestazione “Le diverse abilità nel mondo della ristorazione”, che si terrà presso l'Hotel Sofia di Noto, in provincia di Siracusa, dal 11 al 13 novembre 2024. Questo evento, voluto dal Gran
Zootecnia e sviluppo rurale: “Sicilia alleva 2024” celebra le razze autoctone e la biodiversità
Alia, cittadina del Palermitano, ha ospitato la XII edizione di "Sicilia Alleva", evento fieristico che quest’anno ha puntato con forza sul ruolo della zootecnia come motore di crescita per le aree rurali siciliane. Al centro della manifestazione, l’impegno per valorizzare
Tra show cooking e degustazioni guidate, la Sicilia si fa protagonista a Golosaria e conquista il pubblico con la sua ricchezza e autenticità
Per il terzo anno, la Regione Siciliana ha portato la sua enogastronomia a Golosaria. Piccoli imprenditori hanno condiviso la varietà del territorio, rappresentata in ogni area: cibo, vini e mixology. Show cooking e degustazioni hanno valorizzato prodotti locali, e il
Sapori e tradizioni siciliane: a Finale la magia della Sagra dell’ulivo
Il pittoresco borgo di Finale, frazione del Comune di Pollina (Palermo), si prepara ad accogliere, i prossimi 9 e 10 novembre, la 48° edizione della Sagra dell'ulivo. Questo evento annuale celebra l'antica tradizione legata alla coltivazione dell’ulivo e alla produzione
Seminando biodiversità per raccogliere benefici. A Palermo, un seminario del Co.Ri.Bi.A.
Il Consorzio di Ricerca sul Rischio Biologico in Agricoltura (Co.Ri.Bi.A.) è pronto a ospitare il seminario dal titolo “Servizi ecosistemici: valorizzazione della biodiversità agricola regionale”. L'appuntamento è fissato per giovedì 6 novembre alle ore 9.30 presso l'Aula Magna “G.P. Ballatore”
Open day: scopri le soluzioni automatizzate per l’irrigazione degli agrumi
Un'importante iniziativa si terrà il prossimo 8 novembre 2024, dedicata alle soluzioni automatizzate per l'irrigazione degli agrumi. L'open day, organizzato presso l'Azienda Agricola Valenziani e l'Agriturismo Pietre di Gelo, si svolgerà dalle 9.30 alle 14 nella Contrada San Lio, a