A Ragusa, mezzo secolo di Fam: tradizione e innovazione per la 50esima edizione
La Fiera Agroalimentare Mediterranea (FAM) celebra il suo cinquantesimo anniversario con un'edizione record, pronta a trasformare Ragusa per tre giorni nell'epicentro dell'agroalimentare e della zootecnia siciliana. Dal 26 al 28 settembre 2025, la kermesse conferma la sua crescita come piattaforma di riferimento per operatori,
La Fiera campionaria della Bovina Cinisara: a Cinisi la valorizzazione di una razza simbolo
Domenica 21 settembre, in Via della Libertà a Contrada Piano Napoli a Cinisi, si terrà la Fiera Campionaria della Bovina Cinisara, una giornata dedicata alla valorizzazione di questa pregiata razza autoctona siciliana. L’evento prenderà il via alle 9:30 con l’apertura
Etnakòra 2025: la Sicilia tra scienza, storia e identità agroalimentare
La Sicilia, crocevia di culture e scrigno di biodiversità, si appresta a un ritorno alle origini. Non si tratta di un semplice evento culturale, ma di un'operazione di scavo intellettuale, un viaggio a ritroso nel tempo per riscoprire il DNA
Gal Terre di Aci, corsi gratuiti di alfabetizzazione informatica ad Acireale
In un mondo sempre più digitale, acquisire competenze informatiche di base e avanzate non è più un lusso, ma una necessità. È con questo spirito che il GAL Terre di Aci annuncia l'avvio imminente dei corsi gratuiti di alfabetizzazione informatica,
Aci Sant’Antonio, incontro per il futuro del territorio: presentazione del Contratto di fiume e di costa
Il prossimo 16 settembre 2025, alle 18, presso la Biblioteca Comunale di Aci Sant’Antonio (Via Vittorio Emanuele, 105), è in programma la presentazione del lavoro in corso nell’ambito del Contratto di Fiume e di Costa “Simeto Alcantara: Terre di Aci”. Locandina Il
Agroalimentare sostenibile: a Palermo si fa rete tra scuola e impresa
Palermo si prepara a un confronto tra eredità gastronomica e futuro green. Il 9 settembre, alle 10, l'Ipsseoa “Pietro Piazza” ospiterà un evento che unisce accademici, istituzioni e professionisti per ridisegnare il settore agroalimentare. Al centro: la Dieta Mediterranea, certificazioni
La “Vendemmia dei bambini”: una sfida di speranza e rinascita
Le Tenute Navarra sono diventate il palcoscenico di un evento che ha illuminato le vite di cinquanta bambini provenienti da diverse località siciliane. La "Vendemmia dei bambini", che ha avuto come scenario i vigneti di Butera (Caltanissetta), ha unito i
Acireale, al via la strategia per il futuro delle Terre di Aci
Il futuro socio-economico del comprensorio delle Aci si gioca su un tavolo di confronto decisivo. Convocato per venerdì 5 settembre presso la Sala Stampa Vito Finocchiaro del Comune di Acireale, il convegno "Rural Hub delle Aci" rappresenta il crocevia di
La febbre del food colpisce Gioiosa Marea: la Sicilia scommette sul gusto
Tre serate per assaporare l’anima di un’isola. Dal 29 al 31 agosto, Gioiosa Marea, piccola perla del Tirreno, diventa l’epicentro della rinascita gastronomica siciliana. Tra cooking show, masterclass e dibattiti, l’evento è il tassello cruciale di una strategia regionale che
La 242ª mostra degli animali Valle dello Jato, tra carretti siciliani e formaggi Dop
San Giuseppe Jato si prepara a ospitare la 242ª edizione della Mostra degli Animali Valle dello Jato, un evento che dal 1780 incarna l’anima rurale della Sicilia. Dal 13 al 15 agosto, tra carretti siciliani, degustazioni di formaggi Dop e