Speciale sviluppo rurale Sicilia: un viaggio tra tradizione e innovazione agricola
Un viaggio alla scoperta delle radici e delle prospettive dell’agricoltura siciliana: è questo il cuore di Isola Verde Speciale Sviluppo Rurale SICILIA, il programma realizzato da Antenna Sicilia e finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2022. Attraverso un racconto
Coreras, corsi gratuiti per diventare imprenditore agricolo professionale
Il Coreras (Consorzio per la Ricerca Applicata e la Sperimentazione), in collaborazione con PRO.SCA. (Associazione per la Promozione della Scuola di Cultura Aziendale), ha avviato una serie di corsi di alta formazione gratuiti finanziati dal PSR Sicilia 2014-2022 (Misura 1 - Sottomisura 1.1). Tra le opportunità
Aperte le iscrizioni ai corsi di alfabetizzazione informatica Gal Terre di Aci
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai corsi di alfabetizzazione informatica "Stop and Go" organizzati dal GAL Terre di Aci. I corsi si terranno presso la sede del Living Lab delle Aci, situata in via Nepomuceno n. 8, Acireale (CT). I corsi
Civabe: il progetto che valorizza il cibo della Valle del Belìce
Il territorio del Gal Valle del Belìce è al centro dell'attenzione grazie al fermento culturale e sociale che lo caratterizza. Durante una conferenza stampa presso la Stampa Estera a Roma, Alessandro La Grassa, direttore del Gal, ha sottolineato come questa
Civabe: educazione e valorizzazione gastronomica tra Palermo e Trapani
Il progetto Civabe, sostenuto dal Gal Valle del Belice attraverso il Psr Sicilia, ha dato il via a un'iniziativa pionieristica che si snoda tra le province di Palermo e Trapani. Un evento itinerante che non solo celebra ma anche educa,
Palermo celebra la cucina siciliana: svelata la salsa di pomodoro dorato
La salsa di pomodoro dorato si prepara a entrare nella storia della gastronomia siciliana. Presentata ufficialmente dall’Unione regionale cuochi siciliani (Urcs) nella storica cornice di Villa Boscogrande a Palermo, questa straordinaria creazione rappresenta una rivoluzione culinaria destinata a conquistare i
Interventi per l’agrumicoltura siciliana, ad Acireale esperti a confronto
Sabato 18 gennaio 2025, si terrà un importante incontro presso il CREA di Acireale (CT), in Corso Savoia 190, per discutere degli interventi a sostegno dell'agrumicoltura siciliana. L'evento avrà inizio alle 10 con un welcome coffee, e sarà possibile seguirlo
Misure 4.1 e ACA 1, a Gibellina fosus su bandi Psr Sicilia a sostegno aziende agricole
Il prossimo giovedì 16 gennaio, l'aula consiliare del Comune di Gibellina diventerà il fulcro delle opportunità offerte dai nuovi bandi del PSR Sicilia, durante il convegno organizzato dalla Cia Sicilia Occidentale. Questo evento rappresenta un'importante occasione di confronto tra rappresentanti
Da chiese dimenticate a percorsi montani: vota per il futuro dei borghi siciliani
Fino al 31 gennaio, è possibile partecipare al Premio Borghi dei Tesori, un contest online che offre l'opportunità di votare per uno dei cinquantadue Comuni della rete dei Borghi dei Tesori in Sicilia. Questo premio è parte dell'iniziativa “Il Mio Dono”
Biodivino 2025: un viaggio tra vino, storia e territorio a Favara
Venerdì 3 gennaio 2025, nella suggestiva cornice della sala conferenze del Castello Chiaramontano di Favara, si terrà il primo evento del ciclo di studi dedicato al vino, alla storia e al territorio, nell'ambito della 19a Rassegna Internazionale Biodivino, organizzata biennalmente