Sicilia prima regione
Dalla quinoa al luppolo, colture alternative che cambiano il volto dell’agricoltura siciliana
L'Isola ha diversificato la produzione con coltivazioni di avocado e mango. Il trend è cresciuto grazie anche alle opportunità messe in campo dall’Assessorato dell’agricoltura
La proposta
Salicoltura in Sicilia: “Il sale marino è un prodotto agricolo, valorizziamolo”
L'Isola è la principale regione produttrice in Italia. Il successo del prodotto è certificato dalle sue caratteristiche qualitative e nutrizionali
Nuovi business
In Sicilia, rinasce la canna da zucchero. “L’oro bianco” tra storia, tradizione e innovazione
La coltura merita di essere valorizzata anche per le sue potenzialità economiche e ambientali. E la produzione del primo rum made in Sicily ne è una testimonianza
Imprenditori 10 & Lode
Pastorizia e caseificazione, grazie ai fratelli Vinti “risorge” la capra Girgentana
Stefano e Vincenzo hanno fondato l'azienda agricola "La Mannirata", un'impresa che si estende su oltre 16 ettari di terreno nei monti Sicani
“Lo sviluppo locale in pratica”, alla scoperta del territorio dei Sicani
L'iniziativa, organizzata tra l'altro dal Gal Sicani, è stata animata da temi come lo sviluppo locale attraverso lo scambio di informazioni e competenze
L'intervista
Come i giovani siciliani stanno rivoluzionando l’agricoltura. “Vera sfida è meno burocrazia”
Parla il presidente di Anga Sicilia. La nostra Isola ha il primato per il numero di imprese giovanili. Un settore che oggi vale 6,3 miliardi di euro, pari al 7,7% del Pil regionale, con 240,3 mila occupati e quasi 113
I progetti nel Siracusano
Cambiamenti climatici, laghetti aziendali sempre più protagonisti
Ai fini irriguo e/o per l’allevamento degli animali sono una soluzione per le imprese agricole, al fine di migliorare gli attuali livelli produttivi con costi più competitivi