
Catania celebra Ognina: il borgo marinaro entra ufficialmente tra i “Luoghi del Cuore” del FAI
Un luogo simbolo dell’anima più autentica di Catania, dove storia, fede, tradizione e vita quotidiana si intrecciano da secoli. Il piccolo borgo marinaro di Ognina, incastonato tra la costa lavica e il tessuto urbano più antico della città, verrà celebrato domani, 15 luglio, con una cerimonia ufficiale che ne sancisce il valore non solo paesaggistico ma identitario.

Il porticciolo di Ognina
L’appuntamento è fissato per le 18.30 presso il porticciolo di Ognina, all’angolo con via Marittima, dove verrà esposta la targa del FAI a ricordo del risultato raggiunto nel censimento nazionale “I Luoghi del Cuore” promosso in collaborazione con Intesa Sanpaolo: quinto sito più votato in Sicilia nel 2025, grazie al sostegno di migliaia di cittadini, scuole, associazioni e comunità religiose.
Un luogo carico di memoria
Ognina è molto più di un semplice approdo: è un crocevia di memorie collettive, di rotte marinare e devozioni popolari, dove si narra sia sbarcato l’apostolo Paolo e dove ogni anno si rinnova la fede nella Madonna. È uno spazio che racconta storie di pesca, di lavoro, di quartiere; un lembo di costa che conserva intatta la sua essenza più vera, nonostante il trascorrere del tempo e i mutamenti della città.
Il riconoscimento del FAI arriva come frutto di un sentimento diffuso di appartenenza e attaccamento alla propria storia locale. Per il FAI di Catania, questo risultato testimonia quanto la memoria collettiva possa trasformarsi in una forza concreta di tutela e valorizzazione.
Un impegno per il futuro
La cerimonia di inaugurazione non è solo un atto simbolico, ma anche un invito a guardare al porticciolo con nuovi occhi: come bene comune da preservare, raccontare e rigenerare. Un tributo alle generazioni che lo hanno vissuto e amato, e un auspicio per quelle future, chiamate a custodire un patrimonio che va oltre la bellezza visiva.
L’ingresso è libero. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Delegazione FAI di Catania all’indirizzo email o telefonare al numero +39 378 0833885.
© RIPRODUZIONE RISERVATA