
Sicily Food Vibes, tre giorni di laboratori, showcooking e vini d’eccellenza
Dal 3 al 5 ottobre 2025, Menfi (AG) ospiterà Sicily Food Vibes, tappa del tour Sicilia Regione Gastronomica Europea 2025: tre giorni di alta cucina, tradizione e spettacolo nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele III, cuore pulsante dell’agroalimentare siciliano.
Tradizione e innovazione nel cuore della Valle del Belìce
Dopo il successo delle precedenti tappe, Sicily Food Vibes approda a Menfi, borgo agricolo d’eccellenza e crocevia di sapori autentici. L’evento, promosso dalla Regione Siciliana – assessorato all’Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca mediterranea – in sinergia con il Comune di Menfi, l’Unione regionale cuochi siciliani, l’Associazione cuochi Agrigento e La Sicilia di Ulisse, celebra la cultura gastronomica dell’isola attraverso un programma ricco e coinvolgente.
“Un’esperienza unica di gusto capace di coniugare sapore e tradizione portando alla riscoperta dei territori”, ha dichiarato l’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino, sottolineando il valore identitario dell’iniziativa.
Frutta Martorana e piatti d’autore
Venerdì 3 ottobre si apre con i laboratori dedicati alla Frutta Martorana, icona della pasticceria siciliana, guidati dagli chef Pupello, Marciante, Lauretta e Cavaleri. A seguire, cooking show d’autore con piatti che fondono tradizione e creatività: il “Tortino di sarde” dello chef Antonino Segreto e le “Rote di Menfi” firmate da Abruzzo, Ciaccio e dalla lady chef Erba Rosa. I piatti saranno accompagnati da eccellenze vinicole locali come il Serapias Passito di Pantelleria DOC e l’Urra di Mare Sicilia DOC.
I sapori del Belìce protagonisti
Sabato 4 ottobre sarà dedicato ai sapori della Valle del Belìce. Tra le specialità proposte: i “Pizzicotti”, i “Bottoni di patate alla vastedda DOP del Belice” dello chef Mauceri e i “Tortelli ai grani antichi con carciofo spinoso di Menfi” interpretati dallo chef Alfonso Pollari. Una masterclass tematica guiderà il pubblico alla scoperta delle varietà autoctone e delle tecniche di cucina legate al territorio.
Totano ripieno e spettacoli chiudono l’evento
Domenica 5 ottobre, lo chef Tony Lo Coco chiuderà la manifestazione con un piatto raffinato a base di totano ripieno, omaggio al mare e alla memoria gastronomica siciliana. Oltre alla cucina, spazio anche all’intrattenimento con spettacoli artistici e performance che animeranno la piazza, rendendo Menfi protagonista di un weekend all’insegna del gusto e della cultura.
© RIPRODUZIONE RISERVATA