
Tour dei vigneti terrazzati dell’Etna: un’esperienza unica con il progetto Di-Vino
Il 23 giugno alle ore 16:30, presso la tenuta Cottanera a Castiglione di Sicilia (CT), si terrà un affascinante tour dei vigneti terrazzati dell’Etna, nell’ambito del progetto Di-Vino. L’evento, intitolato “Custodisci i muretti a secco”, offrirà ai partecipanti un’esperienza immersiva tra i paesaggi vitivinicoli modellati dalla tradizione e dalla natura vulcanica del territorio.
Un percorso esperienziale tra vigneti e tradizione
Il tour guiderà i visitatori attraverso i suggestivi vigneti terrazzati, dove i caratteristici muretti a secco, patrimonio dell’umanità UNESCO, raccontano secoli di storia e fatica contadina. Questa iniziativa non solo valorizza il paesaggio rurale, ma promuove anche la conservazione di tecniche agricole antiche, sostenibili e rispettose dell’ambiente.
Informazioni pratiche
Luogo: Cottanera, Strada Provinciale 89, Contrada Iannazzo – Castiglione di Sicilia (CT).
Orario: 23 giugno, ore 16:30.
Partecipazione: L’evento è gratuito, ma per ragioni organizzative è richiesta la conferma via e-mail all’indirizzo info@divinomurettiasecco.it.
Locandina evento
Il progetto Di-Vino punta ad aumentare il valore economico del “Vino dell’Etna” attraverso tecniche di marketing esperienziale che valorizzano le caratteristiche culturali e ambientali dei “muretti a secco”. Ciò creerà un nuovo prodotto “Vino” arricchito in valore aggiunto, rispetto alle attuali produzioni, grazie al valore esperienziale in esso incorporato che coinvolgerà i consumatori in eventi “memorabili” anche attraverso il ricorso al mondo digitale creando un sistema di identificazione e tracciatura del valore generato con l’esperienza vissuta accanto ai muretti a secco. Il marketing esperienziale è una carta vincente del marketing del vino ed è già applicato con successo in altre prestigiose aree vitivinicole italiane.
© RIPRODUZIONE RISERVATA