572
I vantaggi del progetto
Florovivaismo, verso una spinta green: recupero e reimpiego degli scarti vegetali
Il Distretto produttivo Sicilia punta alla realizzazione di un impianto al fine di contribuire e partecipare alla realizzazione di punti di raccolta
934
Imprenditori 10 & Lode
Azienda Palazzolo Giorgio, l’incantevole ciclamino di Modica conquista i mercati esteri
Con il PSR Sicilia si è insediato come imprenditore agricolo. Si coltiva in serre extra-suolo, dotate di un impianto che consente tra l'altro il controllo dell’umidità del terreno
1.74k
Lo studio
Cenere vulcanica da rifiuto a fertilizzante a basso costo: la sfida siciliana
Ad oggi, a beneficiare delle sue proprietà fertilizzanti sono soprattutto le aziende del settore florovivaistico e di coltivazione in serra. Pagliaro: “Una fonte di ricchezza spaventosa completamente sprecata”
512
I dati del comparto
Florovivaismo siciliano, risorsa per l’economia: “Anticipiamo le produzioni grazie al clima”
La Sicilia è la prima regione italiana per produzione di piante da fiore, con una quota di mercato del 20% e la seconda per produzione di piante ornamentali in vaso