
Sicurezza e tipicità dei prodotti lattiero-caseari: esperti a confronto a Capizzi (Me)
Sabato 18 ottobre 2025, a partire dalle 9, presso l’Aula consiliare del Palazzo Comunale di Capizzi (Messina), si svolgerà la tavola rotonda e evento formativo ECM dal titolo “Sicurezza e tipicità dei prodotti lattiero-caseari – Minacce ed opportunità nelle Aree interne”, in occasione della rassegna “Il Tartufo tra i sapori d’autunno” che animerà il borgo nebroideo dal 18 al 20 ottobre con degustazioni, mercatini e iniziative tradizionali.
L’evento, promosso dal Rotary Club Nicosia di Sicilia e sostenuto da numerose realtà istituzionali e associative, metterà a confronto esperti del settore agroalimentare, rappresentanti delle istituzioni, professionisti e accademici su temi strategici per la sicurezza alimentare, l’autenticità e la valorizzazione dei prodotti caseari delle aree interne.
Programma
L’apertura dei lavori sarà affidata ai saluti istituzionali di rappresentanti locali e regionali fra cui:
Dott.ssa Anna Lagagna Senzio (Presidente Rotary Club Nicosia di Sicilia)
Arch. Leonardo Giuseppe Principato Trosso (Sindaco di Capizzi)
Dott.ssa Salvatore Rizzo (AST – Sperimentale Zootecnico)
Dott. Giovanni Siino, Dott. Mario Zappia, Dott. Giuseppe Lagagna Senzio, Dott. Giuseppe Cucci, Prof. Francesco Abbate, Dott. Emanuele Farruggia, On.le Giuseppe Laccoto, On.le Giuseppe Galluzzo, On.le Luca Sammartino.
Introduzione lavori a cura del Dott. Antonio Iraci Fuintino
Il confronto proseguirà con le relazioni tecniche moderate dal Prof. Pietro Pappalardo, Vicepresidente Commissione Distretto Rotary Promozione Prodotti Agricoli Caseari, e curate da:
Prof. Alessandro Giuffrida (Università di Messina)
Dott. Antonio Giuliano (SAOA ASP N3 Catania)
Ing. Antonio Leonardi (Consorzio della Democrazia)
Prof. Massimo Todaro (Università di Palermo)
Prof. Gianpaolo Gaiarini (ANAFI e ARAC)
Prof. Santo Caracappa (Rotary settore allevamento animale)
Seguirà una tavola rotonda con la partecipazione di Dott.ssa Francesca Di Gaudio, Dott. Fulvio Dell’Erba, Prof. Gabriella Marino, Dott. Pietro Schembri, Dott. Daniele Romano, Dott. Gaetano Savoca, Dott. Marco Montesano e Dott.ssa Annalisa Guercio.
Le conclusioni saranno affidate al Dott. Nicola Barbera (Presidente Federazione regionale degli Ordini dei Veterinari della Sicilia).
L’iniziativa rientra tra gli eventi formativi accreditati ECM e si propone di approfondire le strategie per garantire standard elevati di sicurezza e qualità nei prodotti lattiero-caseari, fondamentali per la salute pubblica e la tutela delle produzioni tipiche del territorio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA