Terrà

Nasce il Patto di comunità ad Acireale per contrastare la povertà educativa

Condividi:

Nasce il Patto Educativo di Comunità. L’intesa sarà sottoscritta nell’ambito del progetto “Luoghi per Crescere”, un’azione strategica nata per contrastare in modo strutturato la povertà educativa. L’evento di firma è organizzato dal GAL Terre di Aci e promosso dall’Associazione Spazio 47, capofila del progetto. L’appuntamento è fissato per lunedì 1 dicembre alle ore 10, presso la sala “Vito Finocchiaro” del Comune di Acireale, in via Lancaster 13 (secondo piano).

Obiettivi e Contesto

Il Patto Educativo di Comunità è uno strumento nazionale volto a rafforzare l’alleanza tra scuola, enti locali, terzo settore e famiglie. Questo impegna congiuntamente scuole, amministrazioni, servizi sociali, operatori culturali, associazioni, famiglie e giovani nel miglioramento del benessere educativo e sociale del territorio, dando vita a una Comunità Educante come sistema collaborativo stabile.

All’interno del progetto “Luoghi per Crescere”, il Patto diventa un elemento strategico che consolida le azioni realizzate per contrastare la povertà educativa, sostenere percorsi educativi inclusivi e favorire la partecipazione. L’obiettivo principale è mettere in rete le risorse territoriali, ampliare le opportunità formative e aprire gli spazi educativi per bambini, adolescenti e famiglie.

Marco Barbarossa, Presidente di Spazio 47, ha sottolineato l’importanza del momento: “La sottoscrizione del Patto Educativo di Comunità rappresenta un passaggio fondamentale del percorso avviato con ‘Luoghi per Crescere’. È il risultato di un lavoro corale e di una visione condivisa che riconosce nell’educazione un bene comune e una responsabilità collettiva. Con questo Patto costruiamo una rete stabile, aperta e collaborativa, capace di unire energie e competenze diverse per rispondere ai bisogni dei giovani e del territorio. Non è solo un documento, ma un impegno concreto a fare comunità e a generare nuove opportunità per tutti”.

Il Progetto “Luoghi per Crescere”

Finanziato con risorse del PNRR, il progetto “Luoghi per Crescere” è rivolto a giovani tra gli 11 e i 17 anni. L’iniziativa coinvolge i ragazzi in percorsi formativi per lo sviluppo di competenze digitali, scientifiche e tecnologiche; integrazione con le soft skills fondamentali per la futura occupabilità; percorsi di cittadinanza attiva; servizi gratuiti di ascolto, informazione e supporto aperti alla città.

Questa iniziativa si svolge in un’ottica di comunità educante che si prende cura dei ragazzi e del futuroL’evento del 1 dicembre è l’ultimo di 15 incontri organizzati dal GAL Terre di Aci nell’ambito del progetto, e sarà l’occasione per presentare i risultati raggiunti, lo stato di avanzamento delle attività e le prospettive future dell’hub di economia civile e cultura accessibile.

Partner del Progetto

Il progetto si fonda su una rete di partner d’eccellenza: Gal Terre di Aci, Comune di Acireale e distretto socio-sanitario di Acireale, Spazio 47 (capofila), Euroconsulenza, Fondazione Steve Jobs, Palestra per la Mente.

Il progetto è finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU-PNRR M5C3 – Investimento 1.3- Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA


Vuoi ricevere gli aggiornamenti di Terrà per email?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Condividi:
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com