Terrà

Imprenditori 10 & Lode
Mangrovia, coltivare verdure e allevare pesce: a Scicli, le declinazioni della sostenibilità

Condividi:

di Francesco Azzaro*

Mangrovia, le declinazioni della sostenibilità a Scicli (Ragusa) in Sicilia, un modello virtuoso di agricoltura in acquaponica. Una produzione a ciclo chiuso costituita fondamentalmente da quatto elementi: acqua, pesci, batteri, piante. Protagonista, Lorenzo Cannella, che per trovare delle soluzioni produttive alternative in grado di coniugare quanto più possibile le dimensioni ambientale, sociale ed economica della sostenibilità ha dato vita a questa particolare produzione. L’abbiamo incontrato nella sua azienda mentre confezionava un mix di erbette appena colte per poi commercializzarle.

Come nasce l’azienda

Dopo aver conseguito una laurea in Scienze Ambientali e una specializzazione in itticoltura, Cannella ha acquisito esperienza lavorativa negli Stati Uniti nel campo dell’acquaponica. Tornato in Sicilia, ha desiderato integrare le competenze acquisite con la propria sensibilità verso la cura dell’ambiente e i processi sostenibili. Questo lo ha portato ad avviare una serie di sperimentazioni volte a individuare le combinazioni ideali per l’allevamento di pesci d’acqua dolce e la coltivazione di ortaggi in sistemi acquaponici, adattandoli alle specificità del territorio.

Oggi, dopo anni di impegno e sacrifici, è stato messo a punto un sistema per la produzione di persico trota e di un paniere ortofrutticolo diversificato, comprendente lattughe, lattughini, cicorie, cavoli e varietà particolari di piante a foglia larga, proposte in formati a cespo, teens e baby leaf, destinate principalmente al settore dell’alta ristorazione. La missione dell’azienda si completa con servizi rivolti alla comunità locale, attraverso attività informative e dimostrative per gruppi di bambini, studenti e scolaresche, mirate a promuovere la cultura della sostenibilità. Inoltre, vengono offerte esperienze educative per gruppi con diverse abilità, contribuendo così alla diffusione di pratiche sostenibili e inclusive.

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com