
La “Vendemmia dei bambini”: una sfida di speranza e rinascita
Le Tenute Navarra sono diventate il palcoscenico di un evento che ha illuminato le vite di cinquanta bambini provenienti da diverse località siciliane. La “Vendemmia dei bambini”, che ha avuto come scenario i vigneti di Butera (Caltanissetta), ha unito i piccoli ospiti delle sei comunità di accoglienza in un abbraccio collettivo di speranza e resilienza. Questo incontro non è stato solo una festa, ma un forte messaggio di solidarietà per i più vulnerabili della nostra società.
“Dalla Vite alla Vita”
L’evento, intitolato “Dalla Vite alla Vita”, ha rappresentato le varie fasi della produzione dell’uva e del vino, concepito come una metafora della vita stessa. Dalla crescita alla fioritura, dalla maturazione alle inevitabili difficoltà, i bambini hanno esplorato un percorso educativo che li ha guidati a riflettere sulla loro esistenza e sul valore intrinseco di ogni persona. In collaborazione con Telefono Arcobaleno, una delle principali organizzazioni internazionali contro l’abuso sull’infanzia, l’iniziativa ha voluto sottolineare l’importanza di accogliere, ascoltare e prendersi cura dei più piccoli.
Un invito alla costruzione di ponti
L’appello lanciato è chiaro: costruire ponti tra le generazioni e educare al rispetto della vita in tutte le sue forme. Ogni stagione della vita, anche la più buia, può contenere un seme di luce. I bambini, immersi in questa esperienza autentica, hanno raccolto grappoli d’uva, ascoltato storie di vita contadina e toccato con mano il frutto del lavoro. È un insegnamento di amore e speranza, un promemoria che, come la vite, anche le loro vite possono crescere forti se radicate in una terra buona.
© RIPRODUZIONE RISERVATA