Gal Terre di Aci, corsi gratuiti di alfabetizzazione informatica ad Acireale
In un mondo sempre più digitale, acquisire competenze informatiche di base e avanzate non è più un lusso, ma una necessità. È con questo spirito che il GAL Terre di Aci annuncia l’avvio imminente dei corsi gratuiti di alfabetizzazione informatica, sia di livello base che intermedio, aperti a tutta la popolazione a partire dai 18 anni. Le iscrizioni sono ancora aperte, ma gli ultimi posti stanno per essere assegnati: basta compilare un semplice modulo online per partecipare.
I corsi si terranno nei locali del Living Lab delle Aci, situato in via San Giovanni Nepomuceno 8 ad Acireale (CT), a partire da questo mese di settembre. Le lezioni, previste dal lunedì al venerdì, saranno organizzate in piccoli gruppi di massimo 20 partecipanti per garantire un apprendimento personalizzato e efficace. La frequenza è obbligatoria per assicurare il successo del percorso formativo, e i corsi partiranno solo al raggiungimento di un minimo di 20 iscritti. Gli interessati possono scegliere tra diverse fasce orarie: mattutina (09:00-13:00), pomeridiana (15:30-17:30) o serale (18:00-20:00), indicando la preferenza nel modulo di iscrizione. Una volta compilato, i candidati saranno contattati direttamente dall’organizzazione.
Il corso base: primi passi nel mondo digitale
Per chi si avvicina per la prima volta al computer o fatica con internet e la posta elettronica, il “Corso Competenze Digitali di Base” rappresenta un’opportunità ideale. Questo percorso di 20 ore in presenza, tenuto da docenti qualificati, guida i partecipanti attraverso nozioni essenziali in modo semplice e pratico. Tra gli argomenti trattati: navigazione web, ricerca e filtraggio di informazioni, gestione di dati e contenuti digitali, interazione online, condivisione di informazioni, esercizio della cittadinanza digitale, protezione della privacy e risoluzione di problemi tecnici di base. Strumenti come Google, i social network, Word ed Excel saranno al centro delle lezioni.
Al termine del corso, previo superamento di un esame finale, verrà rilasciato un attestato di partecipazione. “È un modo per rendere accessibile a tutti l’uso delle tecnologie quotidiane”, spiega il comunicato del GAL Terre di Aci. Per iscriversi, è sufficiente accedere al modulo Google Forms.
Il corso intermedio: certificazione europea per il lavoro
Per chi possiede già nozioni di base e vuole spingersi oltre, il “Corso di Informatica Intermedio” offre un potenziamento delle competenze digitali avanzate. Questo itinerario di 40 ore copre temi come la collaborazione online, la sicurezza informatica, gli strumenti di produttività (Word, Excel, PowerPoint), WordPress, il cloud, lo SPID e molto altro. Le lezioni, sempre pratiche e in piccoli gruppi, preparano i partecipanti a un uso consapevole e professionale delle tecnologie.
Il vero valore aggiunto? Al superamento dell’esame finale, verrà rilasciata la certificazione europea DigiComp 2.2, accreditata da Accredia Standard. Questa qualifica è ufficialmente riconosciuta e spendibile nel mondo del lavoro, inclusi concorsi pubblici e ruoli ATA. “È un’opportunità unica per elevare le proprie skills digitali senza costi”, sottolinea l’organizzazione. L’iscrizione avviene tramite lo stesso modulo online
Un’iniziativa del PNRR per la Cittadinanza digitale
Questi corsi fanno parte della Misura 1.7.2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), intitolata “Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale”, sotto la Missione 1 – Componente 1 – Asse 1. Il GAL Terre di Aci, in qualità di soggetto sub-attuatore per il territorio delle Aci e i comuni limitrofi, si impegna a promuovere l’accrescimento delle competenze digitali diffuse. L’obiettivo è favorire un uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, garantendo a tutti il pieno esercizio dei diritti di cittadinanza digitale attiva.
Con un totale di fino a 600 posti disponibili, l’iniziativa mira a ridurre il divario digitale nella comunità locale, offrendo strumenti concreti per navigare il web, proteggere i dati personali e interagire con il mondo online. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il GAL Terre di Aci al numero 095.895386 o via email o tramite il sito web.
© RIPRODUZIONE RISERVATA