Terrà

Etna Wine Forum brinda alla quarta edizione con chef stellati e vini da sogno

Condividi:

Biancavilla, in provincia di Catania, si trasforma per tre giorni nel cuore pulsante del vino etneo: dal 10 al 12 ottobre, la IV edizione dell’Etna Wine Forum valorizzerà il patrimonio vitivinicolo del versante sud-ovest del vulcano, un territorio dalle condizioni pedo-climatiche irripetibili, attirando esperti, produttori e appassionati da tutta Italia.

L’evento, ospitato nella suggestiva Villa delle Favare, promette un’agenda serrata di masterclass, talk, convegni e degustazioni, con i banchi di assaggio come fulcro della domenica 12 ottobre. Qui, le cantine siciliane del Sud Ovest dell’Etna sfileranno accanto a realtà extra-regionali, offrendo un viaggio sensoriale tra etichette rare e sapori autentici.

Promosso dall’Amministrazione comunale di Biancavilla, l’Etna Wine Forum si avvale della Fondazione Italiana Sommelier come partner tecnico, con il sostegno degli Assessorati Enti Locali e Agricoltura della Regione Siciliana, del Ministero dell’Agricoltura e Sovranità Alimentare (MASAF), di Confagricoltura e del Parco dell’Etna. Queste alleanze garantiscono un profilo istituzionale solido, elevando l’evento a piattaforma di eccellenza.

Al centro della manifestazione, un confronto vivace tra viticoltori, giornalisti enologici, operatori del settore, comunicatori e markettari. Non si limiterà al vulcano: masterclass dedicate ai vini del Consorzio del Cirò e del Val di Noto apriranno finestre su tradizioni calabresi e siracusane, mentre un seminario-degustazione metterà a paragone il Timorasso piemontese e il Carricante etneo, due bianchi minerali che raccontano terreni estremi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA


Vuoi ricevere gli aggiornamenti di Terrà per email?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Condividi:
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com