Scoprendo le Terre di Aci: arte, fede e natura in un viaggio indimenticabile
Dai carretti siciliani dipinti a mano alle basiliche barocche, dalle riserve naturali alle antiche vie lastricate: un percorso tra i comuni delle Aci che svela l’anima più vera della Sicilia. Con Fabio Troiano come guida d’eccezione, la troupe televisiva di
Madonie connesse: la Banda ultra larga che ricuce comunità e futuro
Dalla lotta al divario digitale alla rinascita sociale dei borghi: la rivoluzione silenziosa che restituisce dignità, opportunità e nuove radici alle aree interne della Sicilia.
Le “Vie del Rosmarino”: un viaggio nel cuore dei Nebrodi tra borghi, profumi e sogni condivisi
Con San Marco d’Alunzio e Alcara Li Fusi come comuni capofila, il progetto punta a valorizzare il territorio attraverso un turismo sostenibile e partecipato.
Rural Hub delle Aci: 459mila euro per lo sviluppo dei territori rurali
Acireale diventa capofila di un ambizioso progetto che coinvolge cinque comuni del GAL Terre di Aci. Focus su mobilità, patrimonio culturale e rigenerazione urbana
Nasce ad Acireale lo Sportello per la creazione d’impresa: opportunità concrete per giovani e famiglie
Finanziato con fondi del PNRR, il servizio è attivo ogni venerdì pomeriggio nei locali del Living Lab e offre consulenze gratuite
Gal Terre di Aci, promuovi la tua attività gratuitamente con Discovering Rural Sicily
I partecipanti potranno essere inseriti all’interno del portale ufficiale del progetto ed avranno la possibilità di proporre contenuti promozionali
Sviluppo locale partecipato: il Gal Tirrenico finanzia il futuro dei suoi borghi
Approvati 9 progetti con contributi al 100% per infrastrutture turistiche e culturali. Il piano culminerà con il progetto estivo nell’ambito di “Sicilia Regione Enogastronomica 2025”
Barbagallo alla guida della Rete rurale siciliana: una nuova sfida per lo sviluppo dei territori
L'organismo opera in sintonia con le strategie dell’Unione Europea attuate attraverso la Regione Siciliana
Infrastrutture e turismo, Gal Tirrenico approva decreti per oltre 1,2 milioni di euro
I lavori finanziati dovranno iniziare già dalla prossima settimana, con scadenze precise: 30 giugno 2025 per le misure SM 7.2 e 7.5, e aprile 2025 per la SM 16.4