L’Europa vieta le “bistecche” vegetali: solo i prodotti con carne potranno chiamarsi hamburger o salsicce. E rilancia le Dop e le Igp
Il Parlamento Ue approva una norma che vieta l'uso delle denominazioni tradizionali per i prodotti vegetali, imponendo un cambio di etichetta per il settore plant-based. La norma, che ora dovrà essere negoziata con gli Stati membri, introduce anche regole
Parla l'esperto
Miele siciliano, finanziamenti certi ma “servono le OP come nel settore ortofrutticolo per crescere davvero”
La Regione integra fondi FEAGA e FEASR con una strategia complementare. Ma senza Organizzazioni di Produttori il comparto stenta a decollare
Graduatorie online
Trenta milioni di euro per salvare la cerealicoltura: la Regione risponde alla siccità per 22 mila aziende
Fondi statali e regionali in arrivo per i produttori di cereali e leguminose da granella. Sammartino sottolinea l'impegno del governo Schifani nell'aumentare lo stanziamento previsto
Governo Schifani
Sammartino torna alla guida dell’Agricoltura: si riparte dai consorzi bonifica e forestale
Il neo assessore sottolinea l'urgenza di fronteggiare l'emergenza idrica. Agea ha attivato il bando da 35 milioni destinati alle imprese colpite dalla siccità
Autorità di bacino
Crisi idrica, la Sicilia attinge ai “volumi morti” per evitare il collasso
Attivate misure eccezionali per garantire acqua potabile e irrigua. I dati Sias confermano un’estate anomala
Siccità
Corsa contro il tempo, al via il piano per riattivare le traverse abbandonate
In 8 mesi definita una strategia che nei prossimi anni potrebbe cambiare le regole del gioco. Barbagallo: recuperare tutto ciò che può essere riutilizzato
Cabina di regia
Siccità, nuove risorse idriche per l’agricoltura della Piana di Catania
E' prevista l'assegnazione di ulteriori 3,8 milioni di metri cubi d'acqua provenienti dai serbatoi strategici dell'isola
Accordo Ue-Usa: le aree sensibili dell’agricoltura europea fuori dai dazi
La Commissione europea ha chiarito martedì che l'intesa raggiunta domenica scorsa tra la presidente Ursula von der Leyen e il presidente americano Donald Trump sui dazi commerciali garantisce piena tutela alle "aree sensibili dell'agricoltura comunitaria". Un accordo politico, non legalmente vincolante L'accordo
Il rapporto 2023 Crea
Sicilia, calano gli operai agricoli: 2,7% con contratto a tempo indeterminato
Ragusa, Catania e Agrigento trainano l'occupazione, mentre Enna e Caltanissetta restano fanalino di coda
Piano strategico nazionale
Boom di domande per il Psp: la Sicilia crede nell’agricoltura del futuro
Tra le misure più gettonate quella dell’“Insediamento giovani agricoltori”, che ha ricevuto 1.696 istanze. Barbagallo: "Il successo? L'utilità di questi strumenti"