Report Sias
Sicilia, febbraio chiude l’inverno con bilancio idrico positivo. Ma la primavera sarà decisiva per riserve
Secondo il SIAS, la media regionale di pioggia è stata di 106 mm (+23 mm rispetto alla norma 2003-2022), con 10 giorni piovosi in media (contro i 9 tipici). Gli accumuli sono stati più uniformi rispetto a dicembre e
Dissalazione avanti tutta
Ecco come la Spagna sta vincendo la battaglia contro la siccità nei campi
Con 800 impianti, il Paese dimostra come l’acqua dissalata possa trasformare zone aride in distretti agricoli produttivi, nonostante sfide come il costo e la gestione delle salamoie
Le attività dell’Irvo, ricerca e degustazioni a Marsala
Tra i principali obiettivi, la divulgazione delle sperimentazioni dell'Istituto Regionale del Vino e dell’Olio della Regione Siciliana
Il preport
La Sicilia, regina dei vigneti italiani: Marsala, Etna e Nero d’Avola alla conquista del mondo
L'Isola, con le sue tradizioni secolari e le sue innovazioni, rappresenta un esempio di come il settore vinicolo possa essere motore di crescita economica e culturale
Nuove frontiere
Con Intea rinasce l’elicicoltura, come le chiocciole stanno cambiando il panorama agricolo siciliano
Energie pulite, alimenti alternativi e qualità della bava per il mercato globale: i punti di forza del progetto finanziato dalla sottomisura 16.1 del Psr Sicilia 2014-2022
Il progetto "Novarancia"
Qualità e uniformità, l’innesto a gemma può favorire lo sviluppo competitivo dell’arancia rossa
L'iniziativa finanziata dal PSR Sicilia, ha allestito in aziende partner quattro campi sperimentali per rilievi anche a lungo termine. Il 70% della produzione di arance in Sicilia sono rosse