Premiazione, 2 Guinness World Records illuminano Caltanissetta e Mazzarino
La recente premiazione con il riconoscimento del Guinness World Record rappresenta un’occasione indimenticabile per tutti coloro che hanno partecipato all’evento tenutosi al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta il 25 febbraio 2025. Durante la cerimonia, sono stati consegnati ben due record mondiali, celebrando la cultura
Itinerari enoturistici e Wine Experience: Assovini Sicilia alla Fiera internazionale ‘Fine 2025’
Dal 5 al 7 marzo 2025, Valladolid, in Spagna, ospiterà la sesta edizione della Fiera Internazionale dell’Enoturismo FINE - Wine Tourism Expo, un appuntamento strategico per i professionisti del settore e un’occasione unica di confronto tra cantine, territori e operatori
Istituto sperimentale zootecnico, un futuro di innovazione per la filiera Cinisara
Il prossimo 28 febbraio 2025, presso l’Aula “Francesco Tucci” dell’Istituto Sperimentale Zootecnico per la Sicilia, verranno presentati i risultati intermedi del progetto “Cinisara’s Chain”, sviluppato nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale Sicilia 2014-2022, Misura 16 - Sottomisura 16.1, volto a
Donne, innovazione e vino, a Catania per celebrare il ruolo femminile nel settore
Il 1° marzo 2025, a Catania, si terrà un convegno organizzato dall'Associazione Donne del Vino Sicilia intitolato "Donne, Vino e Innovazione". Questo evento, che si svolgerà presso Isola Catania in piazza cardinale Pappalardo 23, rappresenta un'anteprima nazionale del tema annuale
Piccoli ruminanti, grandi opportunità: scopri le nuove strategie nutrizionali
Nell’ambito delle attività di formazione e informazione promosse dall’Istituto Sperimentale Zootecnico per la Sicilia (ISZSi), il prossimo 21 febbraio 2025, alle ore 09.30, si terrà un importante seminario presso l'Aula Magna dell’Istituto in via Roccazzo. L’evento, organizzato in collaborazione con la Società Italiana di Patologia
Piante aromatiche e officinali: ad Agrigento si presentano i risultati di un modello innovativo
La Sicilia, nonostante sia una regione storicamente legata alla produzione cerealicola, continua a percorrere la strada della diversificazione agricola attraverso la coltivazione di piante aromatiche e officinali. Un modello di riconversione aziendale eco-compatibile, che unisce sistemi di coltivazione sostenibili e
Radici per il futuro: pianta il tuo albero, convegno su agroecologia a Castelbuono
Il 17 febbraio 2025, alle 17, la Sala Consiliare di Castelbuono ospiterà il convegno dal titolo "Radici per il futuro: Pianta il tuo Albero", un evento dedicato all’agroecologia e al suo ruolo strategico per lo sviluppo sostenibile del territorio. L’iniziativa
La Sicilia a Wine Paris 2025: le aziende isolane pronte a conquistare la scena internazionale
Parigi si prepara ad accogliere la sesta edizione di Wine Paris, l’appuntamento globale dedicato ai professionisti del vino e degli alcolici, in programma dal 10 al 12 febbraio 2025 presso il Paris Expo Porte de Versailles. Tra i protagonisti di questa edizione spicca la
Workshop a Fruit Logistica 2025: Agrotrack 2.0 presenta i progressi del progetto
In occasione di Fruit Logistica 2025, la fiera internazionale dedicata alla filiera ortofrutticola, si terrà il workshop “L’innovazione tecnologica e la tracciabilità”, promosso dal progetto Agrotrack 2.0, finanziato dal PSR Sicilia (sottomisura 16.1 ‘Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI
Innovare con coraggio e investire sul welfare: Forum IPAgroalimentare traccia la rotta per affrontare il “caos”
Attrazione e fidelizzazione dei talenti sono temi cruciali per tutte le imprese, in particolare per il settore agroalimentare, dove la reperibilità del personale è spesso una sfida. L’intelligenza artificiale e il ritorno delle relazioni umane possono rappresentare una svolta, come