Terrà

“U pisci da Sicilia…Bonu è”, Maria Grazia Cucinotta promuove il pescato siciliano

Too Many Requests from Your Network

Please complete verification to access this content.

Click to Verify

Dopo la presentazione a Palazzo dei Normanni a Palermo, sede del Parlamento siciliano, ecco lo spot che promuove il pescato siciliano. Un’iniziativa promossa dall’assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea della Regione Siciliana e finanziata con fondi europei (misura 5.68 del PO FEAMP 2014-2020). Il video vede Maria Grazia Cucinotta come protagonista, ed è distribuito sui media regionali, televisioni nazionali e internazionali.

“U pisci da Sicilia…Bonu è” torna dunque ad incantare con le immagini del lungomare di Acitrezza (Catania), che raccontano di una donna affascinata dalla bellezza del luogo e dalla bontà del pesce siciliano che rimane travolta da un’esperienza che coinvolge i cinque sensi nell’assaggiare il pescato del giorno dalle mani di un pescatore (Enrico Sortino).

Il video

“E’ un onore per me promuovere il pescato siciliano che è una nostra eccellenza – ha detto al Palazzo dei Normanni, Maria Grazia Cucinotta presentando lo spot -. Ho lasciato la Sicilia 37 anni fa ma sono isolana al cento per cento – ha aggiunto l’attrice messinese -. Quando sono partita pensavo di andare incontro al paradiso, col tempo ho capito che l’avevo lasciato alle mie spalle. Il prezzo più alto che ho pagato per il successo è stato abbandonare la mia terra – ha detto ancora la produttrice cinematografica ed ex modella -. In Sicilia sono nata e vi ho girato il primo film importante della carriera, ‘Il postino’ di Massimo Troisi. Adesso è giusto contribuire a promuovere questa terra e parlarne bene”.

La pesca è una delle tradizioni più radicate e affascinanti della Sicilia. L’isola è circondata da acque ricche di vita marina, offrendo una varietà di pesci prelibati che da generazioni alimentano le famiglie siciliane e deliziano i palati di chiunque abbia la fortuna di assaporarli.

Fotogallery – backstage

Le acque siciliane sono un vero tesoro di biodiversità marina. Tra i pesci più pregiati troviamo il tonno rosso, le alici, la spatola, la triglia, il pesce spada e molti altri. Questi pesci, catturati con maestria dai pescatori locali, sono il cuore della cucina siciliana, celebrati in ricette tradizionali tramandate di generazione in generazione.

©RIPRODUZIONE RISERVATA





Vuoi ricevere gli aggiornamenti di Terrà per email?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com