Siccità
Nuove tecnologie e recupero acque reflue: piano da 100 milioni per la gestione sostenibile dell’acqua
Saranno erogati attraverso un bando: ecco come consultarlo. Schifani: "Stiamo lavorando senza sosta per affrontare l'emergenza". Barbagallo: "Serbatoi di accumulo, invasi aziendali e impianti di desalinizzazione sono mezzi indispensabili"
Siccità
Agrigentino, acque sicure: al via il progetto di trasferimento dalle dighe al lago Castello
Barbagallo ridimensiona l’allarme, spiegando che la dispersione risulta un fenomeno temporaneo. Altro intervento imminente, l'installazione di pompe per recupero fluenze del Verdura
Siccità
Acqua riversata nel fiume Verdura. Barbagallo: “Ecco gli interventi per la crisi idrica nell’Agrigentino”
La Regione Siciliana stanzia dei fondi per realizzare nuove infrastrutture idriche. Cartabellotta: "Stiamo lavorando senza sosta per garantire che nessuna risorsa idrica venga sprecata"
30 anni di commissari
Gestione sostenibile dell’acqua, l’Ars pronta ad approvare la riforma dei Consorzi di bonifica
La norma, che accorpa i consorzi e centralizza i servizi, mira a migliorare la risposta alle crisi idriche e a promuovere una gestione più razionale delle risorse. Include pure una nuova impostazione dei tributi consortili
Lotta alla siccità
Piano modernizzazione in Sicilia: investimento da 10 milioni nelle infrastrutture irrigue
Il Consorzio di Bonifica 2 di Palermo riceverà questi fondi dal Ministero dell’Agricoltura per finanziare un progetto per migliorare la gestione delle risorse idriche nelle province di Palermo, Trapani e Agrigento
Siccità
Piana di Catania, anche la seconda pompa di Lentini entra in funzione: e ora mille l/s d’acqua
Nuovo impianto di sollevamento nel Lago Biviere a una settimana dalla messa in funzione della prima pompa. Interventi della Regione Siciliana, che ha stanziato 600 mila euro per il relativo progetto
Piano siccità
Metà opere fatte, recuperato 50% d’acqua previsto. Schifani: “Scommessa da vincere”
Un ulteriore 20 per cento d'apporto idrico sarà raggiunto con il completamento delle opere entro la fine di luglio. Saranno tutti ultimati entro la fine di luglio anche gli interventi previsti nella provincia di Messina
Siccità
Lentini: la prima pompa entra in funzione, disponibili i primi 400 l/s per l’irrigazione
Una seconda con la stessa capacità entrerà in funzione nei prossimi giorni, migliorando ulteriormente l'efficienza del sistema. L'intervento fa parte di un piano più ampio di investimenti nel settore idrico
La riforma approda all'Ars
Consorzi bonifica, servizi centralizzati per una gestione integrata del territorio
Il nuovo provvedimento prevede la creazione di quattro comprensori specifici (invece degli attuali undici) per ottimizzare l'uso delle acque e proteggere il paesaggio rurale. e mira a migliorare le infrastrutture idriche, promuovere la biodiversità
La cabina di regia
Crisi idrica in Sicilia, finanziati progetti per altri 3 milioni di euro
Tra gli interventi, quelli sul sistema acquedottistico Ancipa, sul sistema Garcia-Arancio e sulla diga Rubino. Inoltre verranno avviati lavori per la riattivazione di pozzi già esistenti e non più produttivi