Le api protagoniste alla Sagra della ricotta e dei formaggi di Vizzini
La 48ª edizione della Sagra della Ricotta e dei Formaggi di Vizzini (Catania) si arricchisce quest'anno con un ampio programma dedicato all'apicoltura siciliana. L'Associazione Regionale Apicoltori Siciliani (ARAS), in collaborazione con la cooperativa sociale "Beedini AgriCultura", porterà nel suggestivo scenario
Giornata Mondiale della Terra 2025: l’allarme per l’impatto ambientale dell’AI
Il countdown è iniziato. Manca poco al 22 aprile, data in cui il mondo celebrerà la 55ª edizione della Giornata Mondiale della Terra. Una ricorrenza che, nata negli Stati Uniti nel 1970 dopo il disastro petrolifero di Santa Barbara, oggi
Valledolmo, XXV edizione Giornate dell’Agricoltura: coltiviamo idee, raccogliamo futuro
Dal 30 aprile al 4 maggio 2025, Valledolmo (PA) si prepara a ospitare la XXV edizione delle Giornate dell’Agricoltura, l’appuntamento che ogni anno richiama migliaia di visitatori da tutta la Sicilia. Nata nel 1999 per promuovere il patrimonio agricolo, artigianale
ISZSi, fecondazione artificiale: prosegue il corso di formazione per giovani allevatori siciliani
Proseguono con grande interesse le visite aziendali per i partecipanti al corso di Fecondazione artificiale, un'iniziativa formativa promossa dall'Istituto Sperimentale Zootecnico per la Sicilia (ISZSi) e rivolta ai giovani allevatori dell'isola. La recente tappa del percorso didattico ha visto protagonista
Le 7 Igt siciliane: un panorama gustativo che celebra la varietà e la ricchezza della viticoltura isolana
La Sicilia, terra di sole, mare e tradizioni millenarie, è anche un formidabile scrigno di sapori enologici. Tra le sue colline, pianure e coste si nasconde un tesoro che racconta la storia e l’anima di questa regione mediterranea: i vini
Report Nomisma Wine Monito
I bianchi Dop siciliani trainano l’export italiano. La Sicilia sempre leader sul mercato statunitense
Nonostante i dazi, il 25% dei consumatori americani ha dichiarato di voler aumentare il consumo di vino italiano nei prossimi 12 mesi, contro un 13% che intende ridurlo
Un viaggio sensoriale tra tradizione e innovazione: la Sicilia al Vinitaly 2025
Non c’è spazio per il dubbio: al Vinitaly 2025, la Sicilia ha brillato come una delle grandi protagoniste. Il padiglione 2 della Fiera di Verona, interamente dedicato all’Isola, è stato un concentrato di identità, passione e visione strategica. L’apertura ufficiale,