Author: Gaetano Mineo

About The Author

Il vino non è solo un prodotto agricolo, ma un patrimonio culturale che riflette l'identità di un territorio. La Sicilia, con le sue tradizioni secolari e le sue innovazioni, rappresenta un esempio di come il settore vinicolo possa essere

Dal 6 al 9 aprile, le geometrie del tempo delle storiche Cantine Florio tornano a tessere la loro narrazione enologica a Vinitaly, il Salone internazionale del vino che ogni anno richiama appassionati e professionisti del settore da tutto il mondo.

È stata definita la graduatoria con la quale si finanzieranno 21 Comuni siciliani per iniziative di sensibilizzazione del pubblico sul consumo di prodotti ittici siciliani pescati, allevati o trasformati che coinvolgeranno le famiglie, gli istituti di formazione gastronomica e la

La visione innovativa di Sabrina Novara e il suo team: dalla produzione agricola tradizionale a un modello integrato di sviluppo territoriale che mette al centro le persone e la sostenibilità ambientale. "Un luogo in cui le attività agricole si integrano

L'ultima settimana ha portato piogge significative in alcune aree della Sicilia. Tuttavia, la distribuzione disomogenea delle precipitazioni ha lasciato ampie zone del territorio con accumuli insufficienti

Un evento senza precedenti in Italia ha unito apicoltori e chef siciliani per esplorare il potenziale culinario dei mieli locali. Organizzato da Aras e Urcs, questo incontro ha permesso ai cuochi di analizzare sensorialmente otto varietà di miele, aprendo nuove

Il conto alla rovescia è iniziato: mancano pochi giorni all’apertura del Vinitaly, il prestigioso Salone Internazionale del Vino che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra i protagonisti indiscussi della kermesse ci sarà anche quest’anno una delle aziende

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com