
Un milione di euro per rilanciare i borghi marinari siciliani: fondi a fondo perduto per restauro e valorizzazione
L’assessorato regionale dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea ha pubblicato un avviso da un milione di euro per finanziare a fondo perduto interventi di restauro e riqualificazione di edifici, porti, spazi pubblici e altre aree legate alla pesca. L’iniziativa mira a valorizzare i borghi marinari siciliani, promuovendo uno sviluppo sostenibile delle comunità costiere.
L’assessore Luca Sammartino sottolinea che si tratta di un’opportunità strategica per preservare il patrimonio storico e culturale dei piccoli centri marittimi dell’isola, rafforzandone l’identità e incentivando un turismo sostenibile. I progetti dovranno favorire la creazione di percorsi culturali, musei, aree espositive e spazi dedicati alla pesca e alle tradizioni artigianali locali.
Ogni progetto potrà ricevere fino a 250 mila euro, coprendo integralmente i costi previsti. Possono partecipare Comuni, enti pubblici, Gal della pesca, associazioni culturali e soggetti privati non lucrativi già attivi nel settore e con beni riconosciuti nel Registro delle identità della pesca mediterranea e dei borghi marinari (Reimar). È ammessa la partecipazione in forma associata per favorire collaborazioni tra enti pubblici e privati.
Le domande devono essere inviate entro il 3 novembre tramite PEC. Per maggiori informazioni e per consultare l’avviso è disponibile sul sito istituzionale della Regione Siciliana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA