Terrà

Salviamo l’acqua, salviamo il limone: il Gal Terre di Aci lancia il progetto Lemon

Il Gal Terre di Aci, da sempre impegnato nella promozione e nello sviluppo del territorio agricolo locale, ha annunciato la pubblicazione di un bando rivolto alle aziende agricole del comprensorio e che scadrà il 21 aprile 2025. L’iniziativa è finalizzata a individuare 50 aziende principalmente produttrici di limoni, che verranno coinvolte in qualità di destinatarie di un progetto innovativo volto all’utilizzo sostenibile della risorsa idrica in limonicoltura.

Il progetto Lemon

Il progetto, denominato Lemon, nasce con l’obiettivo di contribuire alla rigenerazione integrata del comparto limonicolo locale, spesso penalizzato da fattori come la frammentazione delle aziende, bassi livelli di redditività e problematiche legate al tipo di coltura, tra cui gli attacchi parassitari. Attraverso l’installazione di impianti e attrezzature basate sull’intelligenza artificiale, il progetto mira a ottimizzare l’utilizzo dell’acqua nei limoneti, riducendo i consumi e favorendo un monitoraggio avanzato.

Le aziende selezionate avranno l’opportunità di collaborare gratuitamente, ospitando presso i propri agrumeti le tecnologie proposte dal progetto. Queste soluzioni rappresentano un importante passo verso l’agricoltura di precisione, un settore in continua evoluzione che consente di migliorare l’efficienza delle risorse naturali e di aumentare la sostenibilità ambientale.

I benefici per le aziende e il territorio

Il Gal Terre di Aci invita tutte le aziende agricole interessate a partecipare, sottolineando l’importanza di questa collaborazione per diffondere i risultati scientifici e sperimentare le potenzialità delle nuove tecnologie. Grazie al progetto Lemon, le aziende avranno accesso a strumenti all’avanguardia per il risparmio idrico e il miglioramento delle pratiche agronomiche, contribuendo così a valorizzare un settore strategico per l’economia locale.

Inoltre, il progetto si inserisce in un contesto più ampio di sviluppo sostenibile, promuovendo un modello agricolo che guarda al futuro senza dimenticare le tradizioni e le peculiarità del territorio. La limonicoltura, infatti, rappresenta un pilastro fondamentale per l’indotto produttivo del comprensorio, e il suo rafforzamento è cruciale per garantire reddito e occupazione nel settore agricolo.

Il finanziamento e il ruolo del Gal Terre di Aci

Il progetto Lemon è stato finanziato grazie alle risorse messe a disposizione dal D.D.G. 1723 del 26 aprile 2022 dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, attraverso il Dipartimento Regionale dell’Agricoltura – Servizio 3 Multifunzionalità e Diversificazione in Agricoltura – Leader. Il finanziamento si colloca nell’ambito delle politiche di transizione, come specificato nel D.R.S. n. 3023 del 28 marzo 2025.

Il Gal Terre di Aci si conferma ancora una volta promotore e garante di iniziative innovative, capaci di coniugare tradizione e modernità per il progresso del territorio. Con questo progetto, l’ente intende supportare le aziende agricole locali nel loro percorso di crescita, fornendo strumenti e conoscenze utili per affrontare le sfide future.

Come partecipare

Tutti i requisiti necessari per presentare la propria candidatura, insieme alle informazioni aggiuntive sul progetto, sono disponibili sul portale web del GAL Terre di Aci (www.GalTerrediAci.com ). Le aziende interessate sono invitate a consultare attentamente il bando e a manifestare il proprio interesse entro i termini stabiliti.

Con il progetto Lemon, il Gal Terre di Aci dimostra ancora una volta il suo impegno nel favorire lo sviluppo sostenibile del settore agricolo, promuovendo pratiche innovative che guardano al futuro senza trascurare il valore del patrimonio agricolo locale. Un’opportunità unica per le aziende agricole del territorio, chiamate a diventare protagoniste di un cambiamento che promette di rendere la limonicoltura più efficiente, sostenibile e competitiva.

©RIPRODUZIONE RISERVATA





Vuoi ricevere gli aggiornamenti di Terrà per email?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Post a Comment

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com